Giornali online e quotidiani di Genova. Ultime notizie di Genova con i giornali online e quotidiani.
Elenco dei giornali popolari di Genova, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Genova da tuttigiornali.it
Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Genova
Il Secolo XIX
Il sito ilsecoloxix.it è la versione digitale del quotidiano Il Secolo XIX, attivo dal 2001 con l’obiettivo di aggiornare in tempo reale le notizie pubblicate sulla carta stampata. Contenuti e struttura:
Focus territoriale: concentra le notizie sulla Liguria e il Basso Piemonte, con sezioni dedicate a Genova, Levante, La Spezia, Imperia e Savona.
Multimedialità: integra articoli con video, foto e contenuti interattivi, mantenendo un layout coerente con la tradizione cartacea ma ottimizzato per la navigazione digitale.
Edizioni online: offre un’edizione autonoma per il Basso Piemonte, a differenza della versione cartacea che lo include nell’edizione Genova.
Funzionalità e accesso
Abbonamenti digitali: permette l’accesso a contenuti premium, inclusi archivi storici e servizi esclusivi.
Social plug-in: utilizza strumenti di integrazione con i social network per condivisione e interazione.
Design e evoluzione
Rinnovi grafici: nel 2010 ha introdotto una veste rinnovata, con caratteri più leggibili e una struttura a unico fascicolo per facilitare la lettura.
Eventi speciali: ha trasmesso in diretta streaming eventi come il decennale del G8 di Genova nel 2011.
Il sito riflette l’identità del quotidiano, bilanciando cronaca locale e contenuti nazionali, con un approccio digitale che mantiene la tradizione giornalistica del Secolo XIX.
Genova Today
Il sito GenovaToday.it è una piattaforma digitale che fornisce notizie, eventi e informazioni sulla città di Genova e dintorni. Ecco una sintesi delle sue caratteristiche principali:
Notizie: Copre cronaca locale, politica, attualità, sport, economia, salute, ambiente e casa, con articoli aggiornati regolarmente.
Eventi: Include un calendario dettagliato con filtri per tipologia (concerti, mostre, sagre, cinema), data e località. Gli eventi spaziano da manifestazioni culturali a iniziative turistiche.
Guide e servizi
Dove Mangiare: Indirizzi e recensioni di ristoranti, bar e locali.
Shopping: Elenco di negozi e attività commerciali.
Motori: Sezione dedicata alle automobili e al settore automotive.
Funzionalità interattive
Contributi utente: Permette di inviare testi, foto e video direttamente al sito, con pubblicazione entro poche ore.
Pubblicità: Offre soluzioni per inserzionisti, con banner cliccabili che collegano a pagine dedicate alle attività, complete di immagini, descrizioni e contatti.
Struttura e accessibilità
Filtri avanzati: Per gli eventi, sono disponibili opzioni per data, tema (es. “Festa Mamma”) e età ideale.
Tag e categorie: Organizza i contenuti per argomenti specifici, come “comunicati” o “giornali”, facilitando la ricerca tematica.
Il sito si posiziona come una risorsa completa per chi cerca informazioni aggiornate su Genova, combinando notizie, servizi pratici e spazi per la partecipazione attiva della comunità.
La Voce di Genova
Lavocedigenova.it è un quotidiano online genovese che offre notizie in tempo reale e approfondimenti su diversi ambiti, con una struttura organizzata in sezioni tematiche. Ecco i principali elementi distintivi:
Cronaca locale: copertura di eventi politici (es. elezioni comunali), sanitari (liste d’attesa e nuovi centri medici) ed economici (sviluppo portuale).
Cultura: mostre (“Dipingere l’invisibile”), visite a palazzi storici (Rolli) e iniziative teatrali.
Sport: aggiornamenti su Genoa e Sampdoria, oltre a eventi come la “Family Run” e la “Mezza di Genova”.
Innovazione: applicazioni di IA nell’educazione e medicina estetica.
Rubriche speciali: “Gen Z” (mondo giovanile), “La musica che ci gira intorno” e gallerie multimediali.
Affiliazioni e servizi
USPI: il sito è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana, garanzia di professionalità giornalistica.
Sezioni dinamiche: “In Evidenza” per notizie urgenti, “Che tempo fa” per previsioni meteo e “In Breve” per flash informativi.
Limitazioni tecniche
Alcune pagine, come quella della redazione, risultano temporaneamente indisponibili (errore 503). Le sezioni “Tutte le notizie” mostrano archivi storici con articoli datati, ma non offrono un accesso completo agli archivi.
Il sito privilegia un approccio locale, con focus su temi genovesi, pur integrando notizie nazionali (es. allerta meteo) attraverso collaborazioni come Adnkronos.
Genova 24
Genova24.it è un quotidiano online gratuito che copre notizie locali, politiche e sociali della città di Genova e della Liguria. Ecco i principali elementi distintivi:
Cronaca locale: reportage su eventi meteorologici critici, crimini (truffe a medium), proteste sociali.
Politica: seguito delle elezioni comunali con interventi di figure nazionali come Matteo Renzi.
Lavoro: sezione dedicata agli annunci di lavoro nella provincia di Savona, con posizioni come elettricisti, sviluppatori IT e contabili.
Struttura e funzionalità
Modello economico: finanziato esclusivamente da pubblicità, senza finanziamenti pubblici.
Cookie: utilizza strumenti analitici (ShinyStat, Google Analytics) per monitorare l’esperienza utente, con opzioni per disabilitarli.
Sezioni specializzate: tag dedicati a temi specifici (es. “sede”, “vendita”) e newsletter tematiche.
Innovazioni recenti
Nel 2024 è stata lanciata Genova24 Lavoro, una piattaforma integrata nell’home page per collegare offerte lavorative e corsi di formazione, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei NEET (40.000 giovani liguri senza lavoro o formazione).
Il sito mantiene un approccio giornalistico tradizionale con reportage approfonditi, pur adattandosi alle esigenze digitali attraverso strumenti di analisi dati e servizi pratici per la comunità.
La Repubblica di Genova
Notizie in tempo reale a Genova, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Sampierdarena.
Genova Quotidiana
GenovaQuotidiana.com è un sito web di informazione locale che copre notizie, cronaca e servizi per la città di Genova e dintorni. Ecco i principali elementi caratterizzanti:
Cronaca: incidenti, arresti, emergenze (es. incendi, trasporti organi)
Servizi pubblici: avvisi su disservizi idrici, orari di manutenzione
Meteo: previsioni dettagliate per Genova e zone limitrofe
Cultura e volontariato: spazio gratuito per associazioni di volontariato
Informazioni editoriali
Direzione: Monica Di Carlo (direttore responsabile)
Indirizzo: salita Santa Maria di Castello 1, Genova
Contatti: email genovaquotidiana@gmail.com e telefono 3392816137
Regime giuridico: non riceve finanziamenti pubblici e opera sotto specifiche normative per testate online
Caratteristiche tecniche
Interattività: commenti richiedono registrazione
Social: integrazione con piattaforme come WhatsApp e Telegram per condivisione
Il sito mantiene un approccio locale e pratico, privilegiando informazioni utili per i residenti (es. cantieri autostradali, eventi culturali).
Primo Canale
Il sito Primocanale.it è la piattaforma digitale dell’emittente televisiva regionale ligure, attiva dal 1982. Ecco le caratteristiche principali:
Attualità: cronaca, politica, sanità, porti e trasporti.
Sport: notizie su calcio (Sampdoria, Genoa, Spezia), eventi sportivi liguri e approfondimenti.
Diretta: streaming live del canale principale e programmi in on-demand.
Archivio: accesso a notizie storiche e video d’archivio, come il rinnovo del sito nel 2016 con l’aggiunta dell’agenda degli eventi liguri.
Servizi aggiuntivi
Newsletter e app mobile per aggiornamenti in tempo reale.
Agenda della Liguria: calendario degli eventi culturali, sportivi e istituzionali.
Design e innovazioni
Il sito ha subito rinnovi grafici nel 2016 e nel 2023, con un focus su accessibilità e multimedialità (video, live streaming, podcast). Include anche una sezione dedicata ai programmi televisivi, tra cui Primogiornale, Presa diretta e Liguria Calcio.
Disponibile in streaming gratuito su tutto il territorio nazionale, con replica delle trasmissioni principali e contenuti esclusivi.
IVG Genova
IVG.it è un giornale online fondato nel 2006 da un gruppo di amici con l’obiettivo di offrire notizie locali in tempo reale per la provincia di Savona, Genova e territori limitrofi. Caratteristiche principali;
Contenuti: Cronaca, politica, cultura, sport, lavoro e analisi economiche, con sezioni dedicate a eventi e approfondimenti storici.
Formati: Breaking news via WhatsApp, membership IVG+ per sostenitori e piattaforma web con sezioni interattive.
Approccio editoriale
Fattualità: Priorità alla verità dei fatti, evitando schieramenti politici.
Voce alla comunità: Spazio per contributi di lettori e attività di promozione culturale.
Sezioni rilevanti
Lavoro: Annunci per posizioni in Liguria.
Speciale: Analisi su demografia, industria e turismo.
Il sito si distingue per agilità nell’aggiornamento e connessione con il territorio, mantenendo un equilibrio tra notizie istantanee e riflessioni a lungo termine.
Genova 3000
Il sito Genova3000.it è una piattaforma informativa che copre diversi ambiti legati alla città di Genova, con un focus su notizie, politica, cultura e eventi locali. Ecco una sintesi delle sue sezioni principali:
Notizie: Include aggiornamenti su eventi culturali, tradizioni e iniziative civiche.
Politica: Analizza dinamiche istituzionali liguri.
Cultura: Promuove eventi culturali, tra cui presentazioni di libri.
Sport: Segnala iniziative sportive, come il Campionato regionale di vela paralimpica.
Gossip: Include notizie su personalità locali, come la partecipazione di politici a eventi sociali o la presenza di modelli genovesi in calendari.
Caratteristiche distintive: Approccio comunitario: Enfatizza la collaborazione tra enti pubblici (Comune, Arcidiocesi), associazioni (Confcommercio, Vigili del Fuoco) e cittadini per progetti culturali e solidali.
Focus su tradizioni: Rivitalizza pratiche storiche, come i presepi viventi, collegandole al patrimonio identitario genovese.
Aggiornamenti tempestivi: Include notizie recenti (es. elezioni regionali, eventi sportivi) e reportage su temi sociali, come la raccolta differenziata promossa da AMIU Genova.
Il sito si posiziona come un punto di riferimento per chi cerca informazioni su Genova, combinando cronaca locale, politica e cultura con un tono informativo e partecipativo.
Biblioteca Digitale Ligure
La Biblioteca Digitale Ligure (BDL) è una piattaforma istituzionale della Regione Liguria che raccoglie e rende accessibili contenuti digitali provenienti da biblioteche, archivi e istituzioni liguri. Ecco i suoi principali aspetti:
Contenuti e collezioni
La BDL ospita documenti digitalizzati di varia natura (testi, immagini, audio, video), organizzati in collezioni tematiche come:
Cinquecentine e testi medici della Biblioteca Medica Mario Segale di Genova, con opere del XVI-XVIII secolo.
Documenti cartografici della Biblioteca Civica Berio e Universitaria di Genova, tra cui mappe storiche.
Periodici storici come Il Lavoro (1907-1958) e giornali d’epoca di Bordighera.
Materiali sulla Prima Guerra Mondiale dal Fondo Militare della Biblioteca Universitaria di Genova.
Cartoline storiche di Sanremo (fine Ottocento-Seconda Guerra Mondiale).
Accesso e licenze
I contenuti sono consultabili gratuitamente, con licenze Creative Commons BY che consentono uso e rielaborazione, salvo verifiche specifiche per singoli materiali. La BDL è integrata con il Catalogo delle Biblioteche Liguri (CBL), che segnala i documenti digitalizzati.
Collaborazioni e progetti
La BDL partecipa a iniziative come Internet Culturale, contribuendo con oltre 2.400 documenti, e collabora con progetti transnazionali (es. PITEM Pa.C.E.). Per la digitalizzazione massiva, sono previsti protocolli tecnici e linee guida per la conservazione.
Struttura tecnica
La piattaforma funziona come repository per la conservazione a lungo termine, garantendo l’accesso pubblico e la interoperabilità con standard come IIIF.
Per ulteriori dettagli, la BDL offre risorse tecniche e contatti istituzionali per chiarimenti su licenze o collaborazioni.
Genova Dice
Genovadice.it è un quotidiano online di informazione locale focalizzato su Genova e la sua provincia, gestito dalla CUNEO MEDIA SOCIETA’ COOPERATIVA con sede a Cuneo.
Il sito copre diverse aree tematiche:
Politica e attualità: segnala approvazioni istituzionali come il Piano di gestione dei rifiuti del Consiglio Metropolitano e incontri diplomatici, come la delegazione di Murcia a Palazzo Tursi per gemellaggi su progetti europei.
Infrastrutture e servizi: include notizie su miglioramenti tecnologici, come l’installazione di schermi informativi nelle stazioni della metropolitana.
Curiosità e varie: sezione dedicata a fatti insoliti o aggiornamenti su iniziative cittadine.
Funzionalità
Offre un feed RSS per ricevere notizie in tempo reale senza connessione internet costante.
Contesto digitale
Pur non essendo un progetto ufficiale del Comune di Genova, si inserisce in un panorama locale dove cresce l’uso di canali digitali per la comunicazione istituzionale, come dimostrato da iniziative come URBACT Interactive Cities.
Liguria Notizie
Liguria2000News.it è una testata giornalistica online registrata al Tribunale di Savona (n. 579 del 31/01/2007) con direttore responsabile Vincenzo Bolia. Gestita dall’associazione culturale SYMBOL 2000 (senza fini di lucro), si concentra su notizie e approfondimenti legati alla Liguria, coprendo attualità, cronaca, politica, cultura, sport ed eventi locali.
Caratteristiche principali
Redazione: Include giornalisti come Claudio Almanzi, Nino Bellinvia e collaboratori come Virginia Murru, Eduardo Raneri e Rosa Daros (fotografa).
Hosting: Gestito da Aruba S.p.a. e Keliweb S.r.l., con due domini attivi: www.liguria2000news.com e *www.liguria2000news.it.
Collaborazioni: Le contribuzioni sono volontarie e gratuite, con un approccio non profit.
Il sito si distingue per la specializzazione territoriale, offrendo una panoramica completa sulle dinamiche regionali, dall’economia alla vita culturale, mantenendo un focus sulla comunità ligure.
Comune di Genova
Il sito del Comune di Genova (www.comune.genova.it) offre una piattaforma integrata per servizi civici, informazioni istituzionali e strumenti digitali avanzati.
Piattaforma centrale per gestire pratiche amministrative in autonomia, accessibile tramite SPID, CIE o CNS. Consente:
Visualizzazione dati anagrafici e immobiliari, Richiesta certificati e pagamenti tributari, Gestione appuntamenti con uffici comunali, Segnalazioni alla PA e notifiche personalizzate.
Portale SUE
Dedicato a pratiche edilizie, geologiche e paesaggistiche. Permette: Presentazione istanze e comunicazioni, Verifica iter istruttorio.
Integrazioni documentali
Richiede autenticazione SPID/CIE/CNS e offre un help desk telefonico (010/5573880).
Struttura organizzativa
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Fornisce informazioni su servizi, pratiche e uffici comunali. Accesso libero senza prenotazione, con risposta garantita entro 48 ore alle email. Include sedi territoriali nei Municipi e sportelli centrali a Palazzo Tursi.
Accessibilità e sicurezza
Autenticazione: SPID, CIE e CNS per servizi riservati.
Privacy: Trattamento dati conforme al GDPR, con informativa obbligatoria al primo accesso al Fascicolo.
Dispositivi: Interfaccia responsive per PC, smartphone e tablet, senza app dedicata.