Giornali e quotidiani di Venezia
Elenco dei giornali popolari di Venezia, siti di notizie ultima ora online.
Leggi le ultime notizie e informazioni di Venezia da tuttigiornali.it
Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Venezia
Il sito VeneziaToday è organizzato in diverse sezioni che coprono una vasta gamma di argomenti legati alla città di Venezia e ai suoi dintorni. Ecco le principali sezioni disponibili:
Ultime notizie: Aggiornamenti in tempo reale su eventi e fatti di cronaca.
Cronaca: Notizie locali riguardanti incidenti, investigazioni e altri eventi rilevanti.
Politica: Informazioni su decisioni politiche, dibattiti e inchieste.
Attualità: Temi generali di interesse pubblico.
Sport: Notizie sportive e aggiornamenti sulle squadre locali.
Economia e Lavoro: Articoli su economia, lavoro e opportunità professionali.
Annunci Lavoro: Offerte di lavoro disponibili nella regione.
Meteo: Previsioni meteorologiche per Venezia e dintorni.
Ambiente: Notizie e iniziative legate alla sostenibilità e alla natura.
Salute: Informazioni su sanità e benessere.
Casa: Articoli su immobili e abitazioni.
Formazione: Opportunità educative e corsi disponibili.
Motori: Novità sul mondo automobilistico.
Guide Venezia: Consigli su cosa fare in città, eventi, cinema, ristoranti e negozi.
Inoltre, il sito include sezioni dedicate a foto, video, segnalazioni dei cittadini, opinioni e storie legate alla vita veneziana.
Il sito web La Voce di Venezia è un giornale online che si presenta come il primo dedicato alla città di Venezia. Attualmente si trova nell’anno XVIII della sua attività. Sul sito sono disponibili notizie aggiornate riguardanti Venezia e temi correlati.
La homepage del sito La Nuova Venezia (www.nuovavenezia.it) presenta una serie di notizie di attualità, cronaca, politica e cultura, con particolare attenzione agli eventi locali del Veneto e del Nord-Est italiano.
Il quotidiano Il Gazzettino offre diverse sezioni per coprire una vasta gamma di argomenti e notizie, principalmente focalizzate sul Nord-Est italiano. Tra le principali sezioni troviamo:
Nazionale: Notizie di rilevanza nazionale.
Venezia-Mestre: Eventi e cronaca locale riguardanti Venezia e Mestre.
Padova: Informazioni e aggiornamenti dalla città di Padova.
Treviso: Notizie relative alla provincia di Treviso.
Vicenza-Bassano: Notizie locali da Vicenza e Bassano del Grappa.
Ognisport: Sezione dedicata allo sport.
Rovigo, Belluno, Pordenone: Cronaca e notizie dalle rispettive province.
Queste sezioni permettono ai lettori di accedere a notizie specifiche per ciascuna area geografica o tematica, garantendo una copertura completa delle informazioni regionali e nazionali.
Il sito Prima Venezia offre una vasta gamma di notizie e contenuti dedicati alla città di Venezia e alla sua provincia. Ecco una panoramica delle principali sezioni e temi trattati:
Cronaca: Notizie locali su eventi, incidenti, interventi delle forze dell’ordine e aggiornamenti su indagini in corso.
Politica: Approfondimenti sulle dinamiche politiche regionali, come il futuro della leadership in Veneto e le dichiarazioni di figure politiche rilevanti come Luca Zaia.
Gossip: Articoli sui VIP in visita a Venezia, matrimoni celebri e indiscrezioni legate a personaggi famosi.
Eventi e cultura: Informazioni su manifestazioni culturali, come il Carnevale di Venezia, fiere, sagre e spettacoli.
Tempo libero: Suggerimenti per attività ricreative, escursioni e iniziative locali.
Il sito Venezia News è organizzato in diverse sezioni che coprono una vasta gamma di argomenti legati alla vita culturale, artistica e sociale di Venezia. Di seguito alcune possibili sezioni basate sulla struttura e contenuti simili presenti in altre fonti veneziane:
Eventi e Cultura: Informazioni su concerti, spettacoli teatrali, mostre, festival e altre attività culturali in città.
Arte e Mostre: Focus su esposizioni artistiche, musei e gallerie.
Musica: Sezione dedicata a concerti, rassegne musicali e interviste con artisti.
Cinema: Notizie su festival cinematografici, proiezioni speciali e rassegne.
Teatro: Programmi di spettacoli teatrali e recensioni.
La Gazzetta di Venezia è stata uno dei più antichi e prestigiosi quotidiani italiani, con una storia che si estende dal 1740 al 1945. La sua origine è legata alla città di Venezia, dove il termine gazzetta nacque nel XVI secolo, riferendosi a un foglio di notizie venduto per una moneta chiamata “gazzetta”.
Profilo storico:
La genealogia della Gazzetta di Venezia è complessa e intrecciata con la storia della stampa veneziana. Alcuni studiosi considerano la città come il luogo d’origine del giornalismo europeo, grazie agli “avvisi” e alle “gazzette” che circolavano già nel Cinquecento. Tuttavia, la Gazzetta di Venezia moderna si considera erede diretta di una pubblicazione iniziata nel 1741.
Alcune sezioni del giornale tra l’altro sono:
Natural Intelligence: Esplora come la natura possa ispirare nuove soluzioni architettoniche per affrontare le crisi ambientali.
Artificial Intelligence: Analizza il ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nel design e nella costruzione, con progetti che includono robot antropomorfi e tecnologie avanzate.
Collective Intelligence: Si concentra sulla collaborazione multidisciplinare, includendo voci globali e comunità marginali per sviluppare soluzioni condivise.
Out: Indaga l’esplorazione dello spazio come possibile risposta alle crisi globali, senza però considerarla una via di fuga, ma un mezzo per migliorare la vita sulla Terra.
La Nuova di Venezia e Mestre è un quotidiano locale italiano fondato il 18 settembre 1984. Si tratta della testata giornalistica più giovane del Veneto, nata con l’obiettivo di rompere il monopolio del Gazzettino nella regione. Il giornale è pubblicato in formato berliner e si distingue per una copertura equilibrata di notizie locali, nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare ai temi sociali e alla tutela dell’ambiente.
Il sito web del Comune di Venezia, accessibile tramite il link sopra, offre informazioni aggiornate sui servizi e le attività della città.
Il contesto fornisce notizie e articoli riguardanti la città di Venezia, come eventi, cronaca, cultura e sport.
Il sito ufficiale della Città Metropolitana di Venezia, offre una vasta gamma di informazioni e servizi relativi alla gestione del territorio metropolitano.
Il sito ufficiale del Venezia FC include diverse sezioni dedicate a vari aspetti del club e dei suoi servizi. Ecco una panoramica delle principali:
Storia del Club: Una sezione che racconta la storia del Venezia FC, dalla fondazione nel 1907 fino ai successi recenti, come la promozione in Serie A e i dettagli sullo Stadio Pier Luigi Penzo, il secondo più antico d’Italia.
Negozio Ufficiale: Offre merchandising ufficiale, tra cui maglie da gara, abbigliamento e accessori. Sono disponibili kit delle stagioni attuali e passate, con dettagli sui punti vendita fisici a Venezia (Rialto, Santi Apostoli) e Mestre (Ca’ Venezia).
Biglietteria: Informazioni sull’acquisto di biglietti per le partite, inclusi dettagli su prevendite, promozioni per studenti universitari e ingressi gratuiti per under 14 in determinate sezioni dello stadio.
Partnership e Sponsorizzazioni: Notizie sulle collaborazioni con marchi come NOCTA, partner tecnico ufficiale del club dal 2024, che contribuisce al design delle divise e al merchandising.
Notizie e Aggiornamenti: Comunicati stampa su eventi rilevanti, come il lancio di nuove maglie o iniziative legate alla cultura veneziana.
Queste sezioni riflettono l’impegno del Venezia FC non solo nel calcio, ma anche nella valorizzazione della cultura veneziana e nell’interazione con i tifosi.
Ultime notizie Venezia
- VENEZIA | QUARTO ATTACCO ALL’UNIONE DEGLI UNIVERSITARI: RUBATI SOLDI E COMPUTER - ANTENNA TRE
- VENEZIA | ZONE ROSSE CONFERMATE DURANTE LE FESTE PASQUALI - ANTENNA TRE
- Contributo d’accesso Venezia 2025, si parte venerdì 18 aprile - Comune di Venezia - Live
- «Overtourism a Venezia? Sì, ma ci sono degli escamotage per evitare la folla: ecco 3 consigli per vivere una b - Leggo.it
- Oristanio cambia agente e pensa all'addio al Venezia - Sportmediaset
- Venezia, Staffelli incontra "Lady pickpocket" e i borseggiatori - Mediaset Infinity
- Ordinanza della Polizia Locale: modifiche alla viabilità in via Caravaggio - Virgilio
- "Polittico di Santa Chiara" di Paolo Veneziano a Venezia - alibionline.it
- Empoli, tre possibili recuperi per il Venezia: le ultime - Fantacalcio
- Dichiarazioni dei redditi, quali sono i comuni più ricchi e i più poveri del Friuli Venezia Giulia? La classifica - Friuli Oggi
- A Venezia un altro palazzo storico recuperato diventa centro d’arte contemporanea - Artribune
- Treni, guasto alla linea a Grisignano: rallentamenti e ritardi sulla Milano-Venezia - Il Giornale di Vicenza
- Sicurezza a Venezia: confermate le misure di controllo nel centro storico e nelle aree sensibili - La Piazza Web
- Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa - Exibart
- A Venezia l'inaugurazione della Fiera di Pasqua, l'assessore Costalonga al taglio del nastro - Virgilio
- A Venezia l'inaugurazione della Fiera di Pasqua, l'assessore Costalonga al taglio del nastro - Comune di Venezia - Live
- Zone rosse durante le festività primaverili, Pesce: «Strumenti di sicurezza efficaci» - VeneziaToday
- Via libera dalla Giunta ai progetti estivi "Salta Cori Zoga" e "SPRINT" 2025: sport, inclusione e benessere - Virgilio
- Sciopero al petrolchimico contro Versalis e governo: «Esiste anche Marghera» - VeneziaToday
- Jean-Michel Jarre a Venezia: «Un sogno suonare qui» - L'Arena
- Biennale Cinema 2025 | Classici fuori Mostra: rassegna di 12 Classici restaurati in versione originale - La Biennale di Venezia
- Domenica 27 aprile dalle ore 10 alle 17 seconda apertura del 2025 del Bosco di Carpenedo - Virgilio
- Il Comune di Venezia celebra l'80° anniversario della Liberazione: il programma istituzionale di venerdì 25 aprile - Virgilio
- Allerta meteo: vento forte dalla sera di mercoledì 16 alle ore 18 di giovedì 17 aprile - Virgilio
- Contest 12-13 aprile: pubblicati i risultati delle competizioni di Venezia e Moncalieri - FIPE | Federazione Italiana Pesistica