Tutte le ricette di cucina italiana con descrizione e foto

logo cucina italiana

  • choose your language

 

Le ricette di tutta la cucina italiana. Ricette semplici con descrizioni precise riguardanti la cucina tipica italiana, tutto e solo made in italy.

In questa pagina trovi migliaia e migliaia di ricette dai migliori siti, chef e riviste di cucina made in Italy. Le ricette sono semplici da realizzare perchè corredate da chiare descrizioni e immagini fotografiche.

Salva questa pagina nei tuoi segnalibri preferiti per poter tornare a scegliere le tue ricette di cucina italiana.

Tutti i siti e riviste di cucina italiana:

 

  • La Cucina Italiana

  • La Cucina Italiana è un sito web che offre una varietà di ricette, notizie e storie italiane sulla cucina. Include foto, video e tutorial per aiutarti a cucinare piatti italiani tradizionali e contemporanei. Puoi anche iscriverti per ricevere ricette, notizie e aggiornamenti su corsi ed eventi direttamente nella tua email.

 

  • Ricette di cucina toscane

  • Il sito offre una vasta gamma di ricette toscane, tra cui la trippa alla fiorentina, un secondo piatto molto gustoso che appartiene alla tradizione culinaria della Toscana ma la cui vera culla è Firenze.
    Inoltre, ci sono ricette come la pappa al pomodoro, un tipico primo piatto toscano preparato con pane raffermo, pomodori pelati, aglio, basilico e olio extravergine d’oliva.
    La ribollita, una delle zuppe tipiche della tradizione toscana, in particolare fiorentina, viene preparata con le verdure della stagione autunnale..

 

  • Ricette dell’Emilia Romagna

  • Ricette emiliane: la cucina tradizionale dell’ Emilia Romagna in un click. Ricette tipiche emiliane, preparate tradizionalmente dai nostri chef. Puoi trovare una varietà di piatti deliziosi, come ad esempio:
    Tortellini emiliani: La classica pasta ripiena, con consigli e un video su come realizzarli alla perfezione.
    Tagliatelle Fresche: Tagliatelle fresche fatte in casa con i segreti di una vera sfoglina.
    Torta Susanna: Una deliziosa crostata di Parma ripiena di ricotta e cioccolato.
    Cassoni Romagnoli: Calzoni salati ripieni di pasta piadina.
    Erbazzone Reggiano: Una torta rustica reggiana, ripiena di spinaci o bietole e parmigiano.

 

  • Ricette di cucina napoletana

  • Il contesto fornisce ampie informazioni sulla cucina napoli, nota come Cucina Napoletana, attraverso vari libri di cucina e risorse.
    Un libro di cucina degno di nota è “Cucina Napoletana: 100 ricette dalla città più vibrante d’Italia” di Arturo Iengo, che offre un’ampia selezione di ricette classiche e innovative della regione, insieme a funzionalità sugli ingredienti chiave e sui loro metodi di produzione. Il libro sottolinea l’uso di ingredienti freschi, come frutta e verdura coltivate sul ricco terreno vulcanico, oli d’oliva monocultivar e cremosa mozzarella di bufala. È progettato per essere visivamente accattivante, con splendide fotografie scattate a Napoli e dintorni, e include ricette semplici adatte ai pasti di tutti i giorni e all’intrattenimento.
    Un altro libro di cucina significativo è “La Cucina Napoletana” di Jeanne Caròla Francesconi, pubblicato nel 1965. Questo libro di cucina è considerato il più iconico della cucina napoletana, con oltre 480 ricette, tra cui primi piatti, zuppe, risotti, frutti di mare, carne, verdure e dolci. L’opera di Francesconi è celebrata per i suoi cenni storici e le sue storie personali, e rimane una risorsa preziosa per chi è interessato alla cucina tradizionale napoletana.
    Queste risorse forniscono uno sguardo completo sulle ricche tradizioni culinarie di Napoli, evidenziando l’importanza del fresco.

 

  • Ricette della cucina lombarda

  • Offre una vasta gamma di ricette regionali lombarde, che includono piatti tradizionali come il risotto alla milanese, la cotoletta alla milanese, e la cassoeula. Questi piatti sono famosi per i loro sapori intensi e la loro ricchezza di ingredienti locali. Ad esempio, il risotto alla milanese è conosciuto per il suo colore giallo, dato dallo zafferano, e la sua cremosità, che deriva dalla mantecatura con burro freddo.
    La cotoletta alla milanese, invece, è fritta nel burro chiarificato e viene servita con una crosta croccante e un manico di vitello.
    La cassoeula è un piatto sostanzioso preparato con carne di maiale e verze, ideale per le giornate invernali.
    Alcuni altri piatti tipici della Lombardia menzionati includono i pizzoccheri, piccole striscioline di pasta preparata con il grano saraceno condite con formaggi, patate, verze e burro, che sono perfetti per chi soffre di celiachia in quanto il grano saraceno non contiene glutine.
    I casoncelli, tipici della zona di Bergamo, sono ravioli ripieni di carne di vitello, salsiccia, uvetta e pere, serviti con burro fuso e salvia.
    La Lombardia è anche famosa per i suoi dolci, come il panettone, un pane dolce farcito con uvetta e canditi, e la polenta, che può essere servita con vari intingoli come il gorgonzola o i funghi.

 

  • Ricette di cucina romana

  • Supplì: Palline di riso impanate e fritte, talmente ripiene di formaggio filante che, una volta aperte, formano un lungo filo, simile a un telefono.
    Carciofi alla giudia: Carciofi fritti, ma con accortezze speciali nella preparazione, come la scelta dei carciofi, il tegame per friggere e la spruzzata finale di acqua fredda per assicurare la croccantezza.
    Pasta alla carbonara: Un piatto tipico della cucina romana, fatto con uova, pecorino romano e guanciale, creando una crema morbida con una croccantezza aggiunta dal guanciale.
    Amatriciana: Piatto che deriva da Amatrice, con ingredienti come pecorino fresco, guanciale e salsa di pomodoro, che creano un gusto inconfondibile.
    Gricia: Piatto tipico della pastorizia laziale, simile alla carbonara ma senza pomodoro, fatta con pecorino romano, pepe nero e guanciale.
    Cacio e pepe: Piatto semplice ma ricco di insidie, fatto con un pezzo di pecorino buono e qualche granello di pepe.
    Carciofi alla romana: Carciofi cotti in un tegame, riempiti con aglio, prezzemolo e mentuccia romana.
    Cicoria ripassata: Cicoria bollita e poi ripassata in olio, aglio e prezzemolo, un contorno della cucina laziale semplice ma ricco di gusto.
    Trapizzino: Invenzione moderna, una tasca di pizza bianca chiusa sui lati che può contenere varie ricette salate.
    Abbacchio alla scottadito: Piatto tipico del periodo pasquale ma consumato anche nella quotidianità, fatto con agnello giovane.
    Questi piatti rappresentano solo una parte della ricca tradizione culinaria di Roma, che include molti altri piatti autentici e gustosi.

 

  • Ricette di cucina umbra

  • Andiamo a scoprire ora cosa mangiare in Umbria attraverso i piatti tipici di questa i regione. Torta al testo: Una sorta di focaccia salata tipica dell’Umbria, preparata con prosciutto e formaggio o verdure grigliate.
    Pasta alla norcina: Pasta corta condita con salsiccia di Norcia, cipolla, olio extravergine di oliva e tartufo, completata con panna e pecorino.
    Strangozzi: Pasta fresca tipica dell’Umbria, preparata con acqua, farina di grano tenero e semola rimacinata di grano duro, senza l’uso di uova.
    Coratella: Un piatto di interiora di agnello, molto apprezzato dai palati che amano i sapori decisi della cucina contadina.
    Porchetta: Carne di maiale arrosto, spesso servita nei panini in città come Spoleto e Perugia.
    Crescia: Una torta al testo tipica della zona di Gubbio o della Valtiberina, simile alla piadina romagnola ma con una farcitura diversa.
    Baccalà alla ceraiola: Un piatto tipico di Gubbio preparato tradizionalmente per la Festa dei Ceri.
    Pancetta: Affettati tipici dell’Umbria, spesso serviti con formaggi e bruschette.
    Lenticchie: Un ingrediente importante nella cucina umbra, spesso utilizzato in zuppe sostanziose.
    Tartufo: Un ingrediente molto presente nella cucina umbra, spesso usato nei primi piatti e nelle pietanze salate.
    Questi piatti rappresentano solo una parte della ricca tradizione culinaria dell’Umbria.

 

  • Ricette di cucina piemontesi

  • Si riflette nella sua particolare geografia e vede protagonisti i preziosi prodotti del territorio. Tra i piatti menzionati ci sono la bagna cauda, il bagnetto verde e rosso, gli agnolotti del plin, il gran bollito misto, le paste di meliga e i marrons glacés.
    La bagna cauda, ad esempio, è un intingolo a base di aglio, olio e acciughe che è tipico del periodo invernale e della tradizione contadina del Basso Piemonte, in particolare delle zone del Monferrato, Langhe, Roero e Alessandrino. È un piatto ideale per le cene cnviviali in autunno, quando la terra offre alcuni dei suoi frutti più ricercati come funghi e tartufi.
    Gli agnolotti del plin sono una pasta fresca ripiena di carni miste e verdure, mentre il gran bollito misto è un altro piatto tradizionale che si degusta con il bagnetto verde e rosso, un intingolo piccante.
    Le paste di meliga sono un dolce tipico della regione, mentre i marrons glacés sono un altro dolce ricercato.
    Questi piatti rappresentano solo una parte significativa della cucina piemontese, che è molto varia e ricca di sapori.

 

  • La cucina pugliese

  • In questo goloso viaggio fra prodotti e ricette tipiche della Cucina Pugliese.. e non solo! Scoprirai tanti piatti della cucina mediterranea.

 

  • Siciliani creativi in cucina

  • Polpette o crocchette di cavolfiore alla siciliana: morbide e facili da preparare. Si possono cuocere anche al forno o in friggitrice ad aria. Panna cotta alla zucca, deliziosa e veloce.

 

  • Giallo Zafferano

  • GialloZafferano è un sito italiano che offre migliaia di ricette, tra cui consigli, ingredienti, tempi di cottura e metodi di preparazione per pasti facili e veloci. Il sito copre una vasta gamma di piatti, dai piatti principali come il pollo alla romana con peperoni ai primi piatti e ai dessert. Fornisce inoltre ricette video e audio e gli utenti possono creare le proprie raccolte di ricette e condividere le proprie esperienze culinarie. La versione app di GialloZafferano include funzionalità come suggerimenti di ricette personalizzate, liste della spesa e la possibilità di chiedere consigli al team di GialloZafferano.

 

  • Fatto in casa da Benedetta

  • Sito ufficiale di Benedetta Rossi, cuoca e blogger italiana nota per i suoi contenuti culinari e le ricette facili da seguire. Il sito presenta una varietà di ricette per torte, biscotti, dessert e altri piatti, oltre a tutorial su come preparare conserve, marmellate e saponi utilizzando tecniche semplici e veloci. Rossi mira a combinare le conoscenze tradizionali con i prodotti e le tendenze moderne, sottolineando l’importanza di scegliere ingredienti di qualità, personalizzare i prodotti e raggiungere la soddisfazione attraverso creazioni fatte in casa.

 

  • Cucchiaio d’argento

  • Le ricette di cucina del Cucchiaio d’Argento, ricette della tradizione e degli chef. Piatti semplici e veloci, migliaia di ricette complete di immagini. Centinaia di recensioni di ristoranti, vini, itinerari.

 

  • Tavolartegusto

  • Ricette di cucina di con foto passo passo, trucchi e consigli per realizzarle alla perfezione.

 

  • Il Club delle Ricette

  • Idee, Consigli e Ricette per tutti, facili e veloci da realizzare: dalle Ricette della Tradizione alle Ricette Fitness e Vegetali, tutte cucinate per voi!

 

  • Cuore di pentola

  • Ricette All’interno di questa pagina trovi tutte le ricette di cucina con foto de Il Cuore in Pentola. Lasciati ispirare dalle foto oppure seleziona la categoria che più ti piace.

 

  • Buonissimo

  • Su Buonissimo trovi idee e ricette di cucina veloci, facili e spiegate passo passo. Tante ricette per primi piatti, secondi, contorni e dolci e molto altro!

 

  • Coockist

  • Cookist è un sito web che offre notizie quotidiane, eventi e curiosità legate al cibo e alla cucina. Fornisce inoltre una varietà di ricette selezionate dal loro team editoriale. Il sito copre argomenti come gli aggiornamenti di MasterChef Italia, i consigli dietetici e i calendari stagionali del pesce. Inoltre, Cookist ha diverse sezioni tematiche tra cui “Cookist to drink”, “Sweet desserts”, “Easy Gourmet” e altro ancora.

 

  • Il Cucchiaio d’argento

  • Le ricette di cucina del Cucchiaio d’Argento, ricette della tradizione e degli chef. Piatti semplici e veloci, migliaia di ricette complete di immagini. Centinaia di recensioni di ristoranti, vini, itinerari. Qui troverai diverse ricette veloci e facili, ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Le ricette includono piatti per ogni ora del giorno, come antipasti, primi, secondi e dolci, e sono preparate con ingredienti di qualità e seguendo le stagioni.

 

  • Sale & Pepe

  • Sale&Pepe è un sito italiano che offre una varietà di ricette e video ricette, con particolare attenzione alla cucina gourmet italiana e internazionale. Include istruzioni dettagliate per la preparazione di piatti tradizionali e moderni, come il budino al cioccolato e i dessert senza cottura. Il sito evidenzia anche l’evoluzione delle pratiche culinarie e l’importanza del vino nell’abbinamento con i pasti.

 

  • Il Gambero Rosso

  • Gambero Rosso è un gruppo enogastronomico multimediale italiano che fornisce notizie, informazioni e guide sull’enogastronomia. Il loro sito web offre contenuti su vari argomenti tra cui notizie, vini, ristoranti, ricette, corsi di cucina, eventi e guide enogastronomiche. Presentano anche articoli su rinomati vini italiani ed esperienze culinarie, come il Sauvignon del Friuli Venezia Giulia e il Salice Salentino Rosso. Inoltre, il Gambero Rosso organizza eventi e premiazioni, come le degustazioni dei Tre Bicchieri e le Gelaterie d’Italia.
    Il gruppo è noto per la pubblicazione di guide come “Vini d’Italia” e “Ristoranti d’Italia”, che sono diventate riferimenti autorevoli nel settore. Offrono anche programmi educativi per professionisti e appassionati attraverso le loro scuole.
    La divisione internazionale del Gambero Rosso, Gambero Rosso International, pubblica la versione in lingua inglese di “Vini d’Italia” chiamata “Italian Wines” e organizza il Tre Bicchieri World Tour, che presenta i migliori vini italiani nelle città di tutto il mondo.
    Il loro sito web include anche un blog e una rivista digitale che si occupa di vino, viaggi e cultura gastronomica.

 

  • Cucina naturale

  • Cucina naturale è il mensile per chi cerca informazioni sul mangiar bene e ricette che siano, al tempo stesso, belle, buone e sane.

 

  • Cucinare bene

  • Cucinare bene è un blog per chi ama la cucina tradizionale con ingredienti sani e genuini. Ricette di cucina italiana con foto e ingredienti.

 

  • Ci piace cucinare

  • Ci piace cucinare è il nuovo settimanale di cucina. Ricette, notizie, video. In edicola il nuovo giornale.

 

  • Le ricette di misya

  • Misyaè un blog che fornisce numerose ricette facili da seguire con foto. Le ricette sono spiegate passo dopo passo, rendendole accessibili a chiunque.
    Il sito presenta una varietà di ricette, tra cui una torta Arlecchino per Carnevale, e offre tempi di preparazione e cottura per ogni ricetta.
    Inoltre, Misya condivide video ricette e guide su argomenti come montare la panna, utilizzare lo spumante avanzato e preparare torte a forma di cuore senza stampo.

 

  •  Butta la pasta

  • Scopri le ricette di Butta La Pasta. Ricette facili e veloci, molto semplici da preparare, con antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dolci divisi per ingrediente.

 

  • Food Blog

  • Food Blog è un sito italiano che si concentra su notizie alimentari, curiosità e consigli quotidiani sul mondo enogastronomico. Presenta interviste a creatori di cibo, come Giovanni Castaldi, noto come “Peccato di Gola”, e copre argomenti come la storia culinaria, le specialità regionali e i consigli di cucina per l’uso quotidiano. Il sito discute anche di vari eventi e tendenze legati al cibo, tra cui le audizioni di MasterChef Italia, i menu vegani e l’impatto delle proteste dei viticoltori francesi sull’industria del vino.

 

  • Cucina Botanica

  • Divulghiamo uno stile di vita più sano e sostenibile. Crediamo che l’ educazione nutrizionale e culinaria sia la base per la nostra salute a lungo termine.

 

  • Ricetta.it

  • Ricette di cucina facili e veloci per chi ha poco tempo ma vuole mangiare con gusto. Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. Scoprili su Ricetta.it.

 

  • Ricette Bimby

  • Nel portale ricetteperbimby.it troverai le migliori ricette bimby presenti sul web. Migliaia di ricette testate e fotografate, costantemente aggiornate allo scopo di offrirti un ricettario online.

 

  • Ricette al volo

  • Scoprite tutte le nostre Raccolte di ricette divise per tema.

 

  • Le ricette di Sonia Peronaci

  • Ti propongo una selezione di buonisssimi contorni direttamente dal mio ricettario. Scegli l’occasione, il menù adatto e vedrai che riuscirai a conquistare i tuoi commensali.

 

  • Ricette della nonna

  • Cosa fare con i tuorli avanzati? Ecco 5 ricette dolci e salate buonissime e antispreco.

 

  • 2 Amiche in cucina

  • La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

 

  • Gustissimo

  • Gustissimo, il portale del gusto dove si trovano numerose ricette di cucina online gratis italiana. Tutte le spiegazioni dettagliate delle ricette.

 

  • Cucina Geek

  • Cucina Geek è un canale YouTube con 400k iscritti che spiega dettagliatamente le ricette della tradizione italiana.

 

  • UnCome

  • Scopri unCOME, il tuo sito di stile di vita con guide passo passo. Trova consigli pratici, soluzioni veloci e risposte a tutte le tue domande, con contenuti aggiornati.

 

  • Casa Pappagallo

  • Scoprite le ricette più buone! Ecco per voi una raccolta delle migliori ricette con le castagne da fare in Autunno o quando ne avete voglia!

 

  • Oss in cucina

  • Oss in cucina è un blog di cucina che unisce il buon cibo alla bella fotografia, è inoltre una community per tutti coloro che amano cucinare.

 

  • Le ricette di Spicchio d’aglio

  • Sito di ricette di cucina per tutti i gusti, facili e veloci, gustose ed elaborate. Le ricette dello spicchio d’aglio, ricette spiegate con linguaggio semplice per la tua cucina di tutti i giorni.

 

  • Ricette gustose

  • Benvenuti in Ricette Gustose ! Tante ricette per cucinare primi piatti, secondi e contorni, ma anche liquori e marmellate, dolci e ricette light.

 

 

  • Ricette di cucina con Graziella

  • Cucina con Graziella e deliziatevi con le sue ricette di dolci e antipasti. Scoprite come imparare a preparare tante ricette di cucina.

 

  • Cucinare.it

  • cucinare.it svela trucchi e segreti di tutte le Ricette che desideri conoscere e realizzare! Scoprile tutte attraverso le nostre spiegazioni dettagliate.

 

  • Ricette dal Mondo

  • Come fare ricette semplici e veloci con istruzioni, descrizione e procedimento passo passo. Sito di cucina per fare ricette in modo facile e veloce.

 

  • Cook Around

  • Cookaround è una porta d’ingresso nel mondo della cucina e tutto ciò che gira intorno. Questo sito vuole essere un crocevia per gli appassionati di cucina che vogliono scambiarsi idee.

 

  • Cuciniamo Italy

  • Cuciniamo è il ponte tra l’autentica cucina del Bel Paese e il mondo. Portiamo il sapore italiano nel cuore della tua città. I nostri chef e sommelier sono maestri

 

  • A tavola da Daniela

  • Vi guido alla scoperta dei veri maestri, esperti di cucina e dell’ enogastronomia marchigiana, in modo di conoscere da vicino le antiche e nuove produzioni del nostro territorio.

 

  • Fatti per te italiani

  •  Fatti per te italiani – Cucina, gastronomia e ricette! Il tiramisù, dolce italiano amato in tutto il mondo.

 

  • La ricetta della vita

  • “La ricetta della vita” è un blog che racconta di viaggi, di stili di vita, dei sapori che ho trovato interessanti, durante i miei viaggi.

 

 

  • Dissapore

  •  Dissapore ha cambiato il modo in cui si parla di cibo: ricette, preparazioni, ristoranti con il suo inimitabile mix di news, scandali, intrattenimento e ironia.

 

  • Tutti Foody

  • Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo. Benvenuti sul nostro blog dove trovate ricette facili per tutti i giorni.

 

  • Ricette in TV

  • Dalla tv, alla brace. RicetteInTv.com nasce dall’idea di raccogliere le follie culinarie di chef navigati e cuochi improvvisati, che preferiscono gli studi televisivi alle cucine di un ristorante.

 

  • Agrodolce

  • Agrodolce è il portale su cibo e bevande: ricette, preparazioni, informazioni, news e guide sul mondo enogastronomico ed i suoi protagonisti.

 

  • Petito chef

  • Con Petitchef trovi ogni giorno nuove ricette di cucina. Abbiamo ricette per tutti i gusti, spiegate passo passo, con immagini e video: antipasti, primi,…

 

Le riviste di cucina più famose da acquistare in edicola o abbonarsi online:

  • Giallo Zafferano

  • Sfoglia le riviste GialloZafferano Registrati o accedi per creare i tuoi ricettari personalizzati. per pubblicare le foto delle tue ricette. per compilare la tua lista della spesa.

 

  • Cucina Moderna

  •  Cucina Moderna, il mensile di cucina più venduto in Italia, edito dal Gruppo Mondadori, si rinnova: la grafica diventa più colorata, aumenta il numero delle ricette (da 112 a 130).

 

  • Ci piace cucinare

  • Ci piace cucinare è il nuovo settimanale di cucina. Ricette, notizie, video. In edicola il nuovo giornale.

 

  • Sale&Pepe

  • Sale&Pepe è il mensile di cucina, elegante e di immagine, che porta il piacere in tavola grazie alla presentazione di proposte gastronomiche esclusive e raffinate. Si caratterizza per la ricchezza dei contenuti e la modernità delle immagini, per la grande autorevolezza degli esperti, per l’attenzione alla cultura del cibo, del territorio, all’italian lifestyle, e all’arte del ricevere.

 

  • Cucina naturale

  • Cucina naturale è il mensile per chi cerca informazioni sul mangiar bene e ricette che siano, al tempo stesso, belle, buone e sane.

 

VAI ALLA HOMEPAGE