Giornali online e quotidiani dell’Algeria, con notizie correnti online. Ultime notizie dell’Algeria con i giornali online e quotidiani più popolari.
Elenco dei giornali popolari dell’Algeria, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni dell’Algeria da tuttigiornali.it.
Elenco dei giornali online popolari dell’Algeria:
El Khabar
El Khabar è un quotidiano algerino fondato nel 1990, durante un periodo di apertura politica che ha permesso la creazione di media privati. È uno dei giornali più letti in Algeria e viene pubblicato sette giorni su sette in formato tabloid.
Fondazione: Il primo numero di El Khabar è stato pubblicato il 1° novembre 1990 ad Algeri da un gruppo di giovani giornalisti.
Indipendenza: Il giornale è noto per la sua indipendenza e mancanza di affiliazione politica, il che gli ha procurato diverse controversie con il governo algerino.
Tipografia: Dal 1995, El Khabar è l’unico quotidiano privato algerino, insieme a El Watan, a disporre di proprie tipografie.
Temi trattati: Il giornale copre argomenti come politica, sport, salute e società, con un focus particolare sulle proteste sociali.
Digitalizzazione: El Khabar ha intrapreso una significativa transizione digitale, con un sito web che pubblica articoli selezionati in arabo, francese e inglese, sebbene quest’ultimo sia spesso tradotto in modo approssimativo.
Censura e minacce: Il giornale ha affrontato diverse controversie, tra cui arresti di giornalisti e minacce da parte di ribelli islamisti durante la guerra civile algerina.
Credibilità: Nonostante le sfide, El Khabar ha mantenuto una certa credibilità grazie alla sua copertura critica e indipendente
Ech Chorouk El Youmi
Echorouk El Yawmi, noto anche come aš-Šurūq al-Yawmi, è un quotidiano algerino pubblicato dal sabato al giovedì in formato tabloid. È il secondo quotidiano arabo più grande in Algeria dopo El Khabar.
Fondazione: Il giornale fu fondato nel 1990 con il nome Echorouk Al Arabi e iniziò a pubblicare con il nome attuale successivamente.
Indipendenza e critica: Echorouk El Yawmi è noto per la sua indipendenza e critica sia verso il governo algerino che verso i movimenti ribelli islamisti, ancora attivi dopo la guerra civile algerina.
Supplementi: Pubblica anche un supplemento settimanale chiamato Echorouk El Ousboui.
Contenuti e Digitalizzazione
Temi trattati: Il giornale copre notizie nazionali e internazionali, economia, sport, opinioni e cultura.
El Watan
El Watan è un quotidiano indipendente in lingua francese fondato in Algeria l’8 ottobre 1990. È noto per la sua posizione critica verso il governo e per il suo impegno nella promozione della democrazia e della libertà di stampa.
Fondazione: Creato da Omar Belhouchet e altri 19 giornalisti che lasciarono il giornale governativo El Moudjahid per avviare un progetto indipendente.
El Massa
El Massa è un sito web di notizie algerino che fornisce copertura di eventi attuali, politica, sport, cultura e società. Il sito include sezioni per notizie, funzionalità, rapporti, interviste e articoli di opinione. Ha anche una versione digitale del suo giornale.
Le Quotidien d’Oran
Le Quotidien d’Oran è un quotidiano algerino fondato il 14 dicembre 1994, pubblicato in lingua francese. È noto per la sua indipendenza e la sua copertura approfondita degli eventi locali e nazionali.
Fondazione: Il giornale fu creato da un gruppo di cittadini e ha una struttura giuridica unica, essendo una società per azioni con 87 azionisti.
Formato e contenuti: Pubblicato in formato tabloid, Le Quotidien d’Oran copre argomenti come politica, sport, cultura e attualità internazionale, con un focus particolare sulla regione di Oran.
Tipografia: È uno dei pochi giornali algerini a disporre di una propria tipografia.
Info Soire
Infosoir.com mira a essere una piattaforma in cui le voci si uniscono, le storie fioriscono e la comunità prospera attraverso un dialogo aperto e connessioni significative.
La Dépêche de Kabylie
La Dépêche de Kabylie è un quotidiano algerino in lingua francese, fondato recentemente da Amara Benyounes. Il giornale si concentra principalmente sulla regione della Kabylie, una regione montuosa nel nord dell’Algeria nota per la sua cultura berbera e la sua storia di resistenza.
Fondazione: La data esatta di fondazione non è specificata, ma il primo numero è stato pubblicato di recente.
Lingua e copertura: Il giornale è pubblicato in francese e si concentra su notizie locali e nazionali, con un focus particolare sulla regione della Kabylie.
Rubriche: Include rubriche dedicate alla cultura berbera, come la sezione “Tamazight”, che copre argomenti legati alla lingua e alla cultura berbera.
Sito web: La Dépêche de Kabylie ha un sito web attivo, dove pubblica articoli su eventi locali, politica, cultura e sport.
Edizione digitale: Il giornale è disponibile online, permettendo ai lettori di accedere alle notizie anche fuori dalla regione della Kabylie.
Djazair El Ghad
Djazair El Ghad è un quotidiano algerino che ha ricevuto notorietà recentemente a causa della sua sospensione da parte del governo algerino. Ecco alcuni dettagli sulla sua storia e sulla controversia che lo ha coinvolto:
Fondazione: Non ci sono informazioni specifiche sulla data di fondazione, ma il giornale è noto per essere un quotidiano arabofono.
Posizione politica: Djazair El Ghad è considerato un giornale vicino al regime algerino, noto per diffondere teorie del complot e propaganda governativa.
El Moudjahid
El Moudjahid è un quotidiano algerino in lingua francese, fondato nel 1962, subito dopo la fine della Guerra d’Indipendenza algerina. È uno dei giornali più longevi del paese e ha un’importante storia legata al movimento di liberazione nazionale.
Origini durante la guerra: El Moudjahid fu inizialmente creato nel 1956 come bollettino clandestino del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) durante la guerra d’indipendenza (1954-1962). Era destinato a informare i combattenti della resistenza e a diffondere le posizioni ufficiali del FLN. La versione araba del giornale era conosciuta come Al Mudjâhid.