Elenco riviste online di fotografia
La fotografia digitale nasce dalla possibilità tecnologica di catturare immagini attraverso apparecchiature simili alle fotocamere tradizionali ma che dispongono di un sensore di immagine elettronico che include unità fotosensibili.
L’emergere della fotografia digitale e la sua espansione nel mondo hanno cambiato le abitudini di molte persone. A differenza di altri tempi, non c’è più bisogno di aspettare per sviluppare un rullino fotografico o investire denaro in questo processo: la possibilità di osservare le immagini registrate è immediata e i costi si riducono perché un gran numero di foto può essere memorizzato su una scheda di memoria, che può essere modificata e persino compressa utilizzando apparecchiature informatiche. Una moderna fotocamera digitale fornisce inoltre all’utente dati tecnici in tempo reale, inclusi i valori ISO e i riferimenti RGB.
Le più famose e complete riviste e giornali di Fotografia online:
Il Fotografo
il magazine di riferimento per chi vuole scoprire la fotografia d’autore e approfondire la tecnica fotografica.
Servizi di Fotoritocco Professionale: Alcuni siti, come PikPerfect, offrono servizi di fotoritocco standard, che includono ottimizzazione per la stampa, raddrizzamento, ritaglio e rimozione degli occhi rossi. Inoltre, possono offrire servizi avanzati come la rimozione dello sfondo o altri interventi personalizzati.
Strumenti di Editing Online: Piattaforme come Photopea, Pixlr e Canva offrono strumenti di editing online che possono essere utilizzati direttamente nel browser. Questi strumenti includono funzionalità come gestione dei livelli, applicazione di filtri e trasformazioni.
Servizi Freelance: Siti come Fiverr permettono di ingaggiare esperti freelance per servizi di editing fotografico personalizzati, che possono essere completati in tempi brevi.
Editor AI: Canva offre anche strumenti di editing basati su intelligenza artificiale, che consentono di migliorare le foto in modo rapido e semplice. Inoltre su ilfotografo.it, ci sono diversi articoli interessanti che coprono vari aspetti della fotografia. Ecco alcuni esempi di articoli che potrebbero essere considerati tra i migliori:
Pianificare un viaggio fotografico: quello che devi sapere
Questo articolo fornisce consigli utili per pianificare un viaggio fotografico, aiutando i lettori a catturare scatti meravigliosi durante i loro viaggi.
Macro: Le migliori tecniche
Questo articolo si concentra sulle tecniche di fotografia macro, fornendo consigli su come ottenere una messa a fuoco precisa e utilizzare al meglio lo zoom e la funzione Live View.
Fabrizio Bellomo: l’immagine, una lente sulla complessità della società contemporanea
Questo articolo esplora il lavoro di Fabrizio Bellomo, che utilizza la fotografia per analizzare il rapporto tra uomo, natura e cultura nella società digitale. Ilfotografo.it pubblica articoli su fotografia di paesaggi e città, anche se non ci sono risultati specifici direttamente dal sito. Tuttavia, ci sono molti articoli e iniziative correlate alla fotografia di paesaggi e città che potrebbero essere di interesse per i lettori del sito:
Scatto dal Paesaggio: Questo progetto, organizzato dall’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio dell’Emilia-Romagna, racconta la ricchezza e la diversità dei paesaggi regionali attraverso immagini. Sono stati raccolti oltre 5.000 scatti fotografici che mostrano contesti e punti di vista legati al territorio regionale.
Fotografia Urbana: Questo genere di fotografia è trattato in vari articoli esterni, come ad esempio su Agenzia Fotogramma, dove si esplora l’arte di raccontare le città attraverso l’obiettivo. La fotografia urbana cattura emozioni, contrasti e cultura degli ambienti urbani, offrendo una prospettiva unica sulla vita cittadina.
Fotografia del Paesaggio Urbano: articoli che forniscono tecniche e consigli pratici per realizzare ottime fotografie di paesaggi urbani e architettonici. Queste foto possono essere sia belle che inquietanti e mostrano un lato della città spesso trascurato.
Fotografia di Paesaggi: Luca Tamagnini condivide la sua esperienza nella fotografia di paesaggi, descrivendo vari approcci e tecniche utilizzate nel suo lavoro. Ha realizzato un libro fotografico sul paesaggio costiero italiano e condivide le sue metodologie tecniche..
Fotografare all’aperto
Fotografo all’apertoè una rivista americana di fotografia naturalistica che si concentra sulla natura, la fauna selvatica, i viaggi e la fotografia di sport d’avventura . Presenta il lavoro di fotografi rinomati e fornisce guida e ispirazione per i fotografi interessati a queste aree.
La rivista è stata fondata da Steve Werner e pubblicata per la prima volta nel 1985. Viene pubblicata undici volte l’anno, con un numero combinato di gennaio/febbraio.
Outdoor Photographer offre una varietà di contenuti, tra cui suggerimenti sulla fotografia naturalistica, consigli sulla scelta degli obiettivi e resoconti di opportunità fotografiche uniche.
Per chi fosse interessato a contenuti simili, la rivista Outdoor Photography, con sede nel Regno Unito, è sempre attiva e si concentra sulla fotografia paesaggistica, naturalistica, di viaggio e d’avventura.
Outdoor Photography Magazine (Regno Unito) : la rivista leader dedicata alla fotografia paesaggistica, naturalistica, di viaggio e d’avventura nel Regno Unito, che offre contenuti per fotografi di tutti i livelli.
Il sito web della rivista Outdoor Photographer offre anche la possibilità di iscriversi gratuitamente alla newsletter per ricevere le ultime notizie e recensioni.
Photography Life
Sito web che fornisce articoli, notizie, recensioni di fotocamere e obiettivi digitali, suggerimenti e tutorial dettagliati per fotografi di tutti i livelli .
Copre un’ampia gamma di argomenti, tra cui fotografia paesaggistica, notizie sulla fotografia digitale e varie tecniche fotografiche. Ad esempio, discute i vantaggi di catturare più luce rispetto all’utilizzo di software di riduzione del rumore e condivide esperienze di fotografi come Libor Vaicenbacher, che scrive delle sue avventure e intuizioni sulla fotografia.
Foto Cult
fotocult è il sito di fotografia completo e autorevole, chiaro e affidabile: test, recensioni, interviste, novità, tecnica, gallerie, storia, attualità…
La fotografia in bianco e nero
Il contesto fornisce informazioni sulla fotografia in bianco e nero da varie fonti, tra cui suggerimenti per principianti, prospettive storiche e le scelte estetiche dietro l’arte in bianco e nero.
Se stai cercando informazioni sulla fotografia in bianco e nero, queste fonti possono fornire una panoramica completa.
Fotografia digitale e ritocchi
Il sito web è una risorsa per i fotografi digitali, che offre notizie, recensioni, tutorial e consigli su fotografia e videografia.
Copre argomenti come voci sulle fotocamere, recensioni di prodotti e tendenze del settore. Ad esempio, discute l’impatto dell’IA sulla fotografia e recensisce gli ultimi modelli di fotocamere.
Il sito fornisce anche guide all’acquisto e aggiornamenti sulle novità su eventi e concorsi correlati alla fotografia.
Fotografia oceanica
La rivista Australian Photography è la pubblicazione fotografica più venduta in Australia per consigli fotografici, notizie sui concorsi, recensioni di fotocamere e altro ancora.
Ecco alcuni dei migliori consigli fotografici per i principianti:
Conosci la tua attrezzatura
Acquisisci familiarità con la tua fotocamera e le sue funzioni. Capire come utilizzare la tua attrezzatura ti darà un migliore controllo sulle tue foto.
Composizione principale
Scopri gli elementi della composizione, come la regola dei terzi, le linee guida e la simmetria. Questi principi aiutano a creare immagini visivamente accattivanti.
Regola dei terzi: Dividi la tua immagine in nove quadrati e posiziona gli elementi importanti lungo quelle linee o alle loro intersezioni.
Capire la luce
La luce è fondamentale in fotografia. Impara a lavorare con diverse condizioni di luce, come la luce naturale, la luce artificiale, e come bilanciarle per ottenere risultati ottimali.
Luce naturale: Scatta durante l’ora d’oro per i toni caldi o le giornate nuvolose per una luce morbida e diffusa.
Messa a fuoco e inquadratura
Metti sempre a fuoco il soggetto prima di inquadrare lo scatto per evitare foto sfocate.
Usa le modalità di messa a fuoco automatica per una messa a fuoco rapida, ma impara la messa a fuoco manuale per condizioni di scarsa illuminazione.
Sperimenta con le modalità
Non aver paura di usare la modalità manuale. Ti dà il pieno controllo sulle impostazioni della fotocamera, consentendo una maggiore libertà creativa.
Regola l’esposizione e l’ISO
Impara a regolare i livelli di esposizione per ottenere la giusta luminosità nelle tue immagini. Comprendi in che modo l’ISO influisce sulla sensibilità al rumore e alla luce.
Usa un’ampia apertura per i ritratti
Un’ampia apertura (numero f-stop basso) aiuta a sfocare lo sfondo, concentrando l’attenzione sul soggetto.
Prenditi il tuo tempo
La fretta può portare a errori. Rallenta e assicurati che le impostazioni siano corrette prima di scattare una foto.
Muoviti
Sperimenta con diverse angolazioni e prospettive muovendo i piedi o il treppiede. Questo aggiunge varietà ai tuoi scatti.
Fotografia naturalistica
Nature Photographer Magazine è una pubblicazione fotografica incentrata sulla fotografia naturalistica e all’aperto.
Fornisce una guida “come fare” per fotografi che vanno dai principianti ai professionisti, coprendo vari aspetti della fotografia naturalistica come primi piani, fauna selvatica, grandi paesaggi, paesaggi marini e interpretazioni astratte della natura.
La rivista viene pubblicata in forma cartacea tre volte l’anno, coprendo tutte e quattro le stagioni: primavera, estate, autunno/inverno. Inoltre, un formato PDF di ogni numero è disponibile per l’acquisto sul sito web.
Nature Photographer Magazine invita inoltre gli abbonati a partecipare alle sezioni Special Edition della rivista. Se sei interessato a maggiori informazioni sulla sezione Special Edition, puoi inviare un’e-mail.
È importante notare che ci sono state attività fraudolente in cui qualcuno ha contattato individui chiedendo denaro e spacciandosi per Helen Longest-Saccone della rivista Nature Photographer. Tali individui o aziende non sono associati alla rivista Nature Photographer.
Pratica fotografica
Aiuto pratico per la fotografia, suggerimenti e risoluzione dei problemi. Da un fotografo, per i fotografi.
Pixbay
Piumaggioè una comunità vivace in cui gli utenti possono trovare e condividere immagini, video, audio e altri media royalty-free. Tutto il contenuto su Pixabay è rilasciato sotto la Pixabay Content License, che consente agli utenti di utilizzare il contenuto liberamente per scopi personali o commerciali senza chiedere il permesso o dare credito all’artista.
Il sito offre un’ampia gamma di media, tra cui foto, illustrazioni, grafica vettoriale, videoclip, musica ed effetti sonori. Gli utenti possono cercare immagini di alta qualità e scaricarle gratuitamente.
Pixabay è stata fondata nel novembre 2010 da Hans Braxmeier e Simon Steinberger a Ulm, in Germania. A partire dal 2022, il sito ha oltre 2,7 milioni di elementi multimediali in stock.
Il sito supporta 20 lingue e ha una base di utenti eterogenea: circa il 27% dei suoi visitatori parla inglese, il 20% spagnolo, l’11% portoghese, il 7% tedesco e il 5% francese.
Oltre al sito web, Pixabay ha anche app per dispositivi mobili sia per Android che per iOS, che offrono funzionalità come la ricerca veloce, lo scorrimento dei risultati di ricerca, il visualizzatore di immagini con un clic, il download diretto e la condivisione di immagini, video e musica e la possibilità di mettere “Mi piace”, aggiungere ai preferiti e gestire i contenuti.
Sito web Pixabay : offre un’ampia gamma di contenuti multimediali gratuiti.
Pixabay continua a essere una risorsa preziosa per chi è alla ricerca di contenuti multimediali gratuiti e di alta qualità per vari progetti.
Minimalismo Bianco e Nero
BNW Minimalism Magazine è una piattaforma professionale dedicata alla fotografia minimalista in bianco e nero.
Presenta opere di vari fotografi, tra cui Nick Green, Michael Rudzikewycz e George Mayer, e presenta i loro progetti e contributi alla comunità della fotografia minimalista.
Il fotografo amatoriale
L’acquisto di una fotocamera, un obiettivo o un’altra attrezzatura fotografica.
Scelta della macchina fotografica digitale
Digital Camera World è un sito web che fornisce notizie, recensioni e tutorial su fotocamere digitali e fotografia.
Copre vari argomenti come gli ultimi modelli di fotocamere, tecniche fotografiche e tendenze del settore.
Click Magazin
Clicè una rivista di fotografia per fotografi moderni, che offre ispirazione fotografica, spunti artistici, consigli da professionisti, raccomandazioni sull’attrezzatura e molto altro. Include articoli come i migliori fotografi ritrattisti dell’anno e i migliori fotografi in bianco e nero dell’anno.
Le più famose Agenzie Fotografiche italiane:
Agf
AGF EDITORIAL è il sito web di AGF Agenzia Giornalistica Fotografica che offre immagini editoriali, creative, un archivio storico, video e servizi di ricerca.
Il sito fornisce anche informazioni su come acquistare i contenuti e le condizioni di utilizzo. Il sito è gestito con il software di gestione dei beni digitali MomaPIX e la grafica e il design web sono di Federica Scaraglio.
AGRpress è uno spazio indipendente e gratuito per informazioni e analisi approfondite , frutto dello sforzo collettivo di giornalisti e fotografi professionisti.
Copre un’ampia gamma di argomenti, tra cui politica, cultura e intrattenimento.
Aura Photo Agency è stata fondata a Milano, in Italia, nel 1996 e da allora è cresciuta fino a diventare un’agenzia fotografica e una società di produzione fotografica internazionale che rappresenta fotografi di alto livello in tutti i campi della fotografia, nonché illustratori e stilisti per progetti pubblicitari ed editoriali.
Black Star
Dalle soluzioni per le esibizioni di strada, lo streaming live e l’home recording agli amplificatori ad alta potenza per i cantautori che si esibiscono. La nostra gamma acustica tira fuori il meglio da …
Bokelberg
Bokelberg.com vi offre una rete di partner a livello mondiale per consentirvi di trovare …
buenaVista*photo
buenaVista* photo è il network di fotografi freelance italiani che unificano la ricerca nei loro archivi individuali per facilitare il lavoro di tutti i professionisti della fotografia.
Contrasto
Contrasto è un’impresa unica nel campo dell’immagine, specializzata in fotografia dal 1986 in Italia. I fotografi dell’agenzia, oltre allo stretto contatto con il mondo dell’informazione e della cultura, consentono a Contrasto di essere leader nel campo della fotografia d’autore.
Contrasto produce e distribuisce immagini per il giornalismo e l’editoria, tra cui personaggi, notizie e archivi storici.
Imagoeconomica è un’agenzia fotografica fondata da Carlo Carino, con sede a Roma, Italia. L’agenzia offre servizi fotografici in ambiti come la politica, l’economia e la documentazione di personaggi importanti.
Si occupa di sport, news e spettacoli.
Azienda leader di contenuti multimediali specializzata in fotografia per l’editoria e la comunicazione . Si è diversificata in settori quali editoria educativa, marchi di lusso ed emittenti.
Nel 2018, IPA si è espansa nel design di interni e nella fotografia architettonica tramite l’acquisizione di Photofoyer. Di recente, ha lanciato IPA Edit, una nuova unità di servizi editoriali, che offre contenuti per la comunicazione sia online che offline.
Agenzia fotografica con un archivio di foto su Milano vista dall’alto.
L’agenzia fotografica e documentale online di Mondadori.
Panoramica.it è un sito web che offre foto stock creative di paesaggi e urbani . Si concentra sulla fornitura di immagini uniche per pubblicità e altri usi, distinguendosi dai servizi generici di foto stock.
Vendere i propri scatti a un agenzia.
La fotografia stock include un’ampia varietà di immagini che vengono utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni, dal marketing e dalla pubblicità ai giornali e alle riviste. Questi esempi includono foto di persone, paesaggi, cibo, tecnologia, animali e altro ancora.
Le immagini stock possono essere utilizzate per illustrare storie, rapporti, presentazioni e altro ancora. La qualità di queste immagini è essenziale, quindi è importante scegliere l’immagine giusta per ogni progetto.
Esistono diversi tipi di fotografia stock, tra cui:
Immagini antiche o storiche vendute per l’uso in progetti storici o di ricerca.
Fotografia di eventi: immagini scattate in occasione di eventi pubblici o privati, come matrimoni, conferenze, ecc.
Fotografia di prodotto: immagini di prodotti o articoli utilizzati nella pubblicità e nel marketing.
Fotografia naturalistica: immagini di paesaggi, animali, fiori, tra gli altri, che vengono utilizzati in progetti ambientali e naturalistici.
Fotografia di viaggio: immagini di destinazioni turistiche e luoghi esotici che vengono utilizzate nei progetti di viaggio.
Fotografia di moda e bellezza: immagini di modelle e prodotti di bellezza che vengono utilizzati nella pubblicità e nel marketing.
Fotografia d’arte: immagini di opere d’arte o musei che vengono utilizzate in progetti culturali ed educativi.
Fotografia di vita quotidiana: immagini di persone e attività quotidiane che vengono utilizzate in progetti pubblicitari e di marketing.
Fotografia di ritratto: immagini di persone che vengono utilizzate in progetti personali e professionali, come profili LinkedIn, siti web, tra gli altri.
Fotografia di interni: immagini di spazi interni, come case, uffici, hotel, ecc., che vengono utilizzate in progetti di interior design e architettura.
Fotografia tecnologica: immagini di dispositivi tecnologici, come smartphone, computer, robot, tra gli altri, che vengono utilizzati in progetti tecnologici e pubblicitari.
Fotografia sportiva: immagini di sport e attività fisiche utilizzate in progetti sportivi e di intrattenimento.
Food photography: immagini di piatti e cibi che vengono utilizzati in progetti di gastronomia e pubblicità.
Animazione e Grafica Fotografia: Immagini di grafica e animazioni che vengono utilizzate in progetti di grafica e design digitale.
Questi sono solo alcuni esempi dei tipi di fotografia stock disponibili sul mercato.
La varietà di immagini disponibili è vasta e in continua crescita, il che significa che gli acquirenti possono trovare immagini per quasi tutti i progetti che hanno in mente.
Un’agenzia stock è un’azienda che offre immagini, video, audio e altri tipi di media per uso commerciale o editoriale. Le agenzie di stock collaborano con fotografi e altri artisti per raccogliere e curare una raccolta di immagini e contenuti multimediali disponibili per l’acquisto.
Gli acquirenti possono cercare immagini presso un’agenzia di stock e scaricarle per utilizzarle in progetti personali o professionali. I prezzi delle immagini variano a seconda della qualità, dell’esclusività e di altri fattori e possono variare da pochi dollari a centinaia o addirittura migliaia di dollari.
Le agenzie di stock offrono un’alternativa comoda e conveniente agli acquirenti che hanno bisogno di immagini per i loro progetti, in quanto non devono assumere un fotografo per produrre immagini personalizzate. Offrono inoltre agli artisti un modo per guadagnare vendendo le loro creazioni attraverso una piattaforma accessibile e facile da usare.