Piacenza | Giornali online e quotidiani di Piacenza

stemma piacenza

 

Giornali online e quotidiani di Piacenza. Ultime notizie di Piacenza con i giornali online e quotidiani.

Elenco dei giornali popolari di Piacenza, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Piacenza da tuttigiornali.it

Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Piacenza

 

Libertà – Piacenza
Il sito liberta.it è la piattaforma digitale del quotidiano Libertà, fondato nel 1883 e principale testata di informazione della provincia di Piacenza. Gestito dal Gruppo Editoriale Libertà, offre contenuti giornalistici con focus su cronaca locale, politica, sport, cultura e società, integrati con servizi multimediali. Contenuti:
Notizie: Aggiornamenti in tempo reale su eventi locali, nazionali e temi di interesse per la comunità piacentina.
Servizi integrati: Collabora con Telelibertà (emittente TV locale) e Altrimedia (agenzia pubblicitaria), garantendo un approccio multimediale.
Archivi storici: Accesso a materiale d’archivio del quotidiano, tra i più antichi d’Italia.
Funzionalità: Abbonamenti digitali: Disponibili in formato digitale, con assistenza tecnica dedicata.
Contatti: Sezioni per richiedere informazioni alla redazione, alla TV o per pubblicità.
Il sito riflette l’evoluzione del giornale, passato dal formato broadsheet al tabloid nel 2008 e attivo online dal 1995.

 

Il Piacenza
IlPiacenza.it è un portale di informazione locale che copre notizie, eventi e tematiche di interesse per la città di Piacenza e il suo territorio. Ecco i principali elementi distintivi: Contenuti principali:
Segnala casi giudiziari (es. condanne per sviamento di fondi pubblici)
Monitora temi sanitari (utilizzo dei fondi per i Livelli Essenziali di Assistenza)
Analizza dinamiche politiche locali (elezioni, sostituzioni di figure istituzionali)
Eventi culturali e ricreativi
Promuove festival come Venerdì Piacentini (19 luglio 2025) e Festival di Teatro Antico di Veleia
Segnala feste popolari (Grill Fest, Summer SanFest) e mercatini serali
Servizi e iniziative
ADSolution: piattaforma pubblicitaria per esercenti e professionisti
Archivio storico: accesso a documenti provinciali dal 1860
Sezioni tematiche: cronaca, sport, utilità, tag dedicati (es. #aiuti)
Contatti: modulo per richieste e collaborazioni
Approccio multimediale: integrazione con eventi live (concerti, presentazioni libri) e reportage fotografici
Il sito mantiene un focus sulle realtà territoriali, combinando informazione istituzionale con promozione di iniziative culturali ed economiche locali.

 

Piacenza Sera
PiacenzaSera.it è un portale di notizie online focalizzato su cronaca, politica, economia e cultura della città di Piacenza. Ecco i principali elementi distintivi: Sezioni tematiche:
Cronaca: reportage in tempo reale su eventi locali, come il salvataggio di una mucca caduta in un dirupo o la gestione del progetto della Cittadella.
Sport: aggiornamenti su squadre locali e risultati agonistici.
Tag specifici: approfondimenti su enti come il Politecnico di Milano o Confedilizia.
Proprietà: Officine Gutenberg soc. coop. a r. l..
Contatti: sede in via Giordano Bruno 6, Piacenza, e numeri di telefono/email per redazione e amministrazione.
Copyright: riproduzione vietata senza consenso scritto, salvo citazioni con indicazione della fonte.
Linking: permesso a condizione di contesto decoroso.
Social media: presenza su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.
Funzionalità utente: possibilità di segnalare notizie, commentare articoli e accedere a feed RSS.
Il sito si distingue per l’approccio iperlocale, con attenzione a temi amministrativi (es. ritardi nella Cittadella) e iniziative culturali, pur mantenendo un tono critico nei confronti delle istituzioni.

 

Piacenza24
Il sito piacenza24.eu è una testata giornalistica online che copre notizie locali di Piacenza, con una storia radicata nel territorio. Ecco i dettagli principali:
Proprietà: Gestito da Radio Sound S.r.l.
Registrazione: Testata giornalistica registrata al Tribunale di Piacenza dal 1978 (n°293), inizialmente come quotidiano radiofonico e poi online dal 2005.
Licenze: Possiede licenze SIAE (N. 03701) e SCF (862/03).
Focus: Notizie di cronaca, sport, eventi e cultura locali, con aggiornamenti in tempo reale.
Canali di diffusione: Oltre al sito, offre un canale WhatsApp per ricevere notizie gratuite.
Confronto con altri media piacentini: Altri portali locali come IlPiacenza.it e Libertà (quotidiano cartaceo) offrono contenuti simili, ma piacenza24.eu si distingue per la sua origine radiofonica e l’approccio digitale integrato.
Le principali sezioni del sito IlPiacenza.it includono:
Notizie locali: Aggiornamenti su eventi politici, amministrativi e giudiziari, come condanne per sviamento di fondi pubblici o bilanci comunali.
Eventi: Copertura di festival (es. Venerdì Piacentini, Grill Fest), mercatini e manifestazioni culturali.
Aggiornamenti sportivi: Risultati, trasferimenti e iniziative legate al mondo sportivo piacentino.
Turismo: Promozione di portali come Visitpiacenza.it (itinerari, località) e progetti come Vita in centro a Piacenza per valorizzare il centro storico.
Archivi storici: Accesso a documenti storici della Provincia di Piacenza, risalenti al 1860.
Analisi istituzionali: Report su governatori regionali, elezioni e dinamiche amministrative.
Trend digitali: Dati sull’uso di WhatsApp, Facebook e altre piattaforme tra i piacentini.
Economia e ambiente: Finanziamenti per PMI, bandi per rottamazione di generatori a biomassa.
Il sito si distingue per la messa a disposizione di risorse istituzionali (es. bilanci comunali in formato accessibile) e per la promozione di progetti territoriali integrati con strumenti digitali.

 

Il Nuovo Giornale di Piacenza
Il sito è la piattaforma digitale del settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio, focalizzato su temi religiosi, attualità locale e vita parrocchiale. Offre:
Contenuti multimediali: inchieste, reportage, notizie diocesane, approfondimenti su associazionismo cattolico e cultura.
Aggiornamenti in tempo reale: articoli su eventi come la celebrazione per Papa Francesco o l’anniversario della morte di don Giovanni Cordani.
Sezione dedicata agli abbonamenti, con opzioni per accedere a contenuti esclusivi.
Notizie politiche e amministrative: come lo scontro a Nogara sulla tutela legale dell’ente comunale.
Eventi locali: convegni contro la burocrazia a Legnago o manifestazioni culturali a Cerea.
Focus su sicurezza e ambiente: reportage su multe stradali o critiche al Green Deal UE.
Utilizza formati digitali avanzati, con l’edizione piacentina disponibile anche come app iOS che include video e condivisione sui social.

 

Il Mio Giornale
Il Mio Giornale è un quotidiano locale con sede a Piacenza, focalizzato su notizie regionali e tematiche di interesse territoriale. Ecco i principali aspetti:
Attualità e politica: Copre eventi istituzionali (es. sostituzione del vicesindaco Marco Perini), crisi economiche (come il calo degli utili di Editoriale Libertà) e dibattiti sociali (costi dei servizi scolastici).
Cultura e spettacoli: Promuove eventi come il galà degli Amici della Lirica o la Notte della Taranta, con articoli su figure culturali (es. Elena Cattaneo).
Economia e vino: Analizza il settore industriale piacentino e organizza convegni sul vino locale (es. “Piacenza Doc”).
Opinioni e storia: Dedica spazio a riflessioni su figure storiche (es. De Gasperi) e temi sociali.
Il giornale è disponibile in formato digitale tramite Emilia Digital Library (EmiLib), che offre prestiti di ebook e quotidiani. Nonostante la crisi del settore editoriale (evidenziata dal bilancio negativo di Editoriale Libertà), mantiene una presenza attiva online e offline.
Pur non essendo parte del Gruppo Mondadori (che opera a livello nazionale con un modello ibrido e welfare), condivide con esso l’attenzione alla qualità editoriale e alla diversità culturale. A differenza di Mondadori, però, Il Mio Giornale si concentra su nicchie locali, come dimostrano i reportage sulle dinamiche politiche piacentine.

 

Piacenza Calcio 1919
Il sito ufficiale del Piacenza Calcio 1919 offre una struttura informativa organizzata in sezioni principali:
Sezioni chiave
Storia: Documenta l’evoluzione della società dal 1919, con dettagli su fondazione, periodi storici (es. l’ascesa in Serie A negli anni ’90) e il fallimento del 2012.
Organigramma: Elenca i ruoli dirigenziali.
Programmi allenamenti: Pubblica gli orari delle sessioni di allenamento.
Codice Etico: Espone i principi di comportamento per giocatori, tecnici e collaboratori.
Contenuti aggiuntivi
Termini e Condizioni: Regola l’uso del sito, inclusa la gestione di testi e immagini.
News: Sezione dedicata agli aggiornamenti in tempo reale, nonostante non sia direttamente citata nei risultati, è menzionata nel sito.
Il sito riflette l’identità storica del club, con riferimenti ai colori sociali (bianco e rosso), al simbolo della lupa capitolina e all’inno ufficiale.

 

Comune di Piacenza
Il sito ufficiale del Comune di Piacenza (www.comune.piacenza.it) è uno strumento digitale che fornisce informazioni istituzionali, servizi amministrativi e aggiornamenti sulla vita cittadina. Ecco una sintesi delle sue principali caratteristiche:
Uffici comunali: elenca tutti i reparti operativi (es. Polizia Locale, Servizi Sociali, Mobilità, Edilizia) con sedi, contatti e competenze specifiche.
Sportelli QUIC: punto unico per pratiche non digitalizzabili, supporto ai servizi online e appuntamenti (via Beverora 57).
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): gestisce segnalazioni cittadine, accesso agli atti e informazioni procedurali.
Concorsi e lavoro
Banditi attivi: selezioni per operatori amministrativi, con link al portale InPa per candidature.
Mobilità interna: procedure per trasferimenti tra enti pubblici.
Servizi per cittadini
Abbonamenti trasporti: agevolazioni per residenti over 70.
Modulistica online: form per candidature a posizioni istituzionali (es. Nucleo di valutazione).
Amministrazione trasparente
Documenti pubblici: verbali di Consiglio comunale, bandi di gara e dati statistici.
Enti partecipati: elenco di consorzi e società controllate dal Comune.
Funzionalità aggiuntive
Canale WhatsApp ufficiale: iscrizione per ricevere notifiche su eventi, servizi e novità.
Sezioni tematiche: Vivere Piacenza: eventi culturali e turismo.
Amministrazione: organigramma, personale e trasparenza.
Il sito riflette una struttura orientata alla digitalizzazione dei servizi, con integrazione tra canali online e sportelli fisici, mantenendo un approccio inclusivo (es. supporto per disabilità).

 

 

Notizie in tempo reale Piacenza