Pordenone | Giornali online e quotidiani di Pordenone

stemma pordenone

 

Giornali online e quotidiani di Pordenone. Ultime notizie di Pordenone con i giornali online e quotidiani.

Elenco dei giornali popolari di Pordenone, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Pordenoneda tuttigiornali.it

Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Pordenone

 

Pordenone Today
Il sito PordenoneToday è un portale di informazione locale che copre notizie, cronaca, sport ed eventi della città di Pordenone. Ecco i principali elementi:
Cronaca: Aggiornamenti in tempo reale su politica, sicurezza e attualità cittadina.
Sport: Approfondimenti sul Pordenone Calcio, tra cui criticità organizzative.
Persone: Articoli su figure pubbliche e personaggi locali.
Interattività: Include strumenti per segnalazioni e commenti, come dimostrato dagli striscioni degli ultras del Pordenone Calcio.

 

Pordenone Oggi
Pordenoneoggi.it è un quotidiano online registrato al Tribunale di Pordenone (n. 26/2010) con direttore responsabile Maurizio Pertegato. Gestito da mediaimmagine s.r.l., offre notizie locali con focus su cronaca, politica, cultura e sport della provincia di Pordenone.
Contenuti principali
Necrologi: Aggiornamenti su eventi commemorativi e presentazioni di edizioni speciali come Dedica 2025.
Pordenone: Copertura di attività istituzionali (es. concessioni di spazi pubblici), operazioni di controllo della Guardia di Finanza, iniziative culturali e sportive.
Innovazione: Progetti come l’uso dell’IA per valorizzare musei e turismo, o l’aggiornamento digitale di Pordenone Fiere con sito web e app mobile.
Caratteristiche tecniche e legali
Cookie policy: Utilizza cookie per ottimizzare l’esperienza utente.
Diritti d’autore: Le immagini sono riprodotte per cronaca, critica o discussione, citando leggi italiane e direttive UE.

 

Il Gazzettino di Pordenone
Contenuti principali
Edizione locale: Il Gazzettino pubblica una sezione specifica per Pordenone, con articoli su cronaca, sport e cultura, come indicato in un PDF storico che menziona rubriche come “Frontiere”, “Hinterland Azzanese” e “L’agenda”.
Tematiche recenti: Focus sui prodotti agricoli locali, sottolineando l’importanza del settore primario nella zona.

 

Gazzetta di Pordenone
La Gazzetta di Pordenone è un portale online che si occupa di notizie in tempo reale relative alla città di Pordenone e ai comuni circostanti. Ecco i dettagli principali:
Caratteristiche del sito
Contenuti: Fornisce aggiornamenti su cronaca locale, eventi culturali, politica e temi sociali, con un focus specifico sul territorio pordenonese.
Licenza: Tutti i contenuti sono liberamente riproducibili a condizione di citare la fonte originale.
Struttura: Include sezioni dedicate alla provincia di Pordenone, con articoli organizzati per argomenti e località.

 

Biblioteca Civica di Pordenone
Il sito della Biblioteca Civica di Pordenone offre una struttura informativa organizzata in sezioni principali:
Contenuti principali e Informazioni istituzionali
Contatti: Indirizzo (Piazza XX Settembre, 11), numeri telefonici (0434 392970), e-mail (biblioteca@comune.pordenone.it) e responsabile (Dott. Antonio Danin).
Orari: Apertura dal lunedì al sabato (varie fasce orarie) e chiusura domenicale, con eccezioni per festività.
Servizi di prestito e consultazione: Accesso a libri, riviste, quotidiani, CD, DVD e audiolibri. Servizi di fotocopia, navigazione internet e WiFi gratuito.
Risorse digitali: Banche dati come My24 (Il Sole 24 Ore) e Puntosicuro.it, consultabili gratuitamente.
Iscrizione: Gratuita, richiede documento d’identità e codice fiscale per prestiti e servizi avanzati.
Fondo antico: Consultabile su appuntamento (tel. 0434 392974).
Documenti teatrali (XIX secolo) e archivio del fumetto (tavole originali e pubblicazioni).
Biblioteca di Mario Bortolotto: Oltre 7.000 volumi musicologici catalogati.
Eventi culturali e Iniziative: Letture per bambini (es. Matilda: mi racconti una storia?), laboratori (es. Aspettando Pasqua) e incontri letterari.
Catalogo BiblioEst: Accesso al catalogo elettronico del Polo SBN TSA, con possibilità di prenotazioni e gestione prestiti.
Quotidiani online: Archivi gratuiti di Messaggero Veneto, Il Piccolo, La Repubblica e altri.
Il sito integra BiblioEst (portale delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia) per servizi avanzati come ricerche, gestione account personale e accesso a risorse digitali. Include anche un newsletter per aggiornamenti sulle attività.
Per consultazioni specifiche, è necessario verificare la disponibilità di materiali tramite il catalogo online.
Per accedere ai servizi di navigazione internet nella Biblioteca Civica di Pordenone, ma con alcune condizioni, vedi le modalità d’accesso:Postazioni fisse:
PC con internet e software Office (videoscrittura, foglio di calcolo) sono disponibili gratuitamente.
Registrazione obbligatoria: Per i non residenti in Italia, è necessario compilare il modulo d’iscrizione specifico per i servizi di navigazione, disponibile sul sito del Comune.
Wi-Fi:
Connessione gratuita senza limiti temporali, ma richiede registrazione al banco informazioni della biblioteca.
Documenti richiesti
Residenti in Italia: Documento d’identità valido e codice fiscale.
Non residenti in Italia: Modulo d’iscrizione dedicato, documento d’identità valido e codice fiscale.
Orari: I servizi cessano 15 minuti prima della chiusura della biblioteca.
Assenza di tessera: Senza registrazione, non è possibile accedere a internet o alle postazioni.
Per informazioni dettagliate, consultare il modulo d’iscrizione online o recarsi in sede con i documenti richiesti.

 

Tele Friuli
Il sito di Telefriuli è la piattaforma digitale dell’emittente televisiva regionale friulana, attiva dal 1978. Ecco i principali elementi che lo caratterizzano:News: Aggiornamenti in tempo reale su cronaca, politica, economia e cultura del Friuli Venezia Giulia.
Programmi: Elenco completo delle trasmissioni, tra cui:
Telegiornale FVG (edizioni quotidiane)
A Voi la Linea (approfondimenti giornalieri)
Lo Sapevo! (quiz sul territorio)
Gnovis (TG in friulano alle 20:40).
Chi siamo: Sezione dedicata alla storia dell’emittente, con dettagli sulla sua evoluzione tecnologica (prima TV privata locale in HD) e sul gruppo Mediafriuli, che integra anche il settimanale Il Friuli e il quotidiano online ilfriuli.it.
Streaming diretto: Possibilità di seguire le trasmissioni in diretta via web.
Canali social: Collegamenti a YouTube e LinkedIn per contenuti aggiuntivi.
Contatti: Indirizzi email dedicati (redazione, sport) e informazioni sulla sede a Tavagnacco (UD).
Il sito riflette l’evoluzione del brand: dal logo storico a forma di antenna azzurra al nuovo design rosso corallo introdotto nel 2016. La grafica è orientata a un pubblico locale, con focus su temi regionali e servizi multimediali.

 

Circolo della Stampa di Pordenone
Il sito Circolo della Stampa di Pordenone (https://www.stampa-pordenone.it) è la piattaforma ufficiale dell’omonima associazione di giornalisti attiva nella provincia di Pordenone. Ecco i principali elementi che lo caratterizzano:
Sezione “Chi Siamo”: illustra la missione dell’associazione, con riferimenti alla formazione professionale continua per giornalisti e al sostituzione della piattaforma Sigef con un nuovo portale dedicato.
Storia: documenta la fondazione ufficiale nel settembre 1967, con attività iniziate già dall’inizio di quell’anno.
Notizie: include articoli su eventi locali, attività associative e iniziative culturali legate alla provincia di Pordenone.
Ricerca avanzata: permette di filtrare contenuti per tag specifici (es. “Pordenone”) o altre parole chiave.
Formazione: gestisce un portale per la formazione professionale continua dei giornalisti, sostituendo la precedente piattaforma Sigef.
Pubblicazioni: promuove libri e progetti editoriali legati al territorio, come evidenziato nella sezione “I Nostri Libri”.
Eventi: organizza iniziative culturali e premiazioni, anche se i dettagli specifici non sono esplicitati nei risultati di ricerca.
Il sito non fornisce informazioni dirette sui referenti.
Il Circolo della Stampa di Pordenone si configura quindi come un punto di riferimento per il giornalismo locale, con un focus su formazione, cultura e promozione del territorio.

 

Pordenone 2024 FC
Il sito ufficiale del Nuovo Pordenone 2024 FC riflette la rinascita della società dopo il fallimento del precedente Pordenone Calcio nel 2023. Ecco i principali elementi:
Prima squadra: calendario delle partite e risultati.
Women: calendario della squadra femminile.
Settore giovanile: attività dedicate alla formazione, con collaborazioni scolastiche ed eventi estivi.
Contatti: indirizzi email (info@pordenonefc.com, segreteria@pordenonefc.com) e numero telefonico dedicato.
Logo e partecipazione: il sito ha ospitato un processo partecipativo per la scelta del nuovo logo, coinvolgendo studenti del Liceo Artistico Galvani.
Valori: enfasi su passione, formazione e coinvolgimento territoriale, con lo slogan “Per un calcio che unisca, diverta e ri-alimenti la passione della città”.

 

Comune di Pordenone
Struttura e contenuti del sito del Comune di Pordenone
Amministrazione e organizzazione
Struttura organizzativa: Approvata con deliberazione n. 379 del 6 dicembre 2024, entrata in vigore il 1° gennaio 2025.
Ufficio Comunicazione: Gestisce sito web, social media, chat istituzionali (WhatsApp/Telegram), rapporti con stampa e intranet.
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): Punto di contatto per informazioni generali (email: urp@comune.pordenone.it, telefono: 0434 392245/284).
Certificati anagrafici: Rilascio documenti con dati personali.
Accesso civico: Consultazione dati/documenti senza dimostrare interesse qualificato.
Atti deliberativi: Visione copie di documenti del Consiglio Comunale o Giunta.
Autorizzazioni: Affissioni pubbliche, volantinaggio, pratiche edilizie.
Capitale della Cultura 2027: Evento promosso dal Ministero della Cultura.
Strutture sanitarie: Ospedale Santa Maria degli Angeli, Casa di Cura San Giorgio.
Simboli: Stemma con fascia d’argento e portale merlato, gonfalone e bandiera tricolore bianco-rossa.
Valutazione: Sezione per feedback sull’esperienza d’uso.

 

 

Notizie in tempo reale Pordenone