Giornali online e quotidiani di Roma. Ultime notizie di Roma con i giornali online e quotidiani.
Elenco dei giornali popolari di Roma, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Roma da tuttigiornali.it
Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Roma
Roma Today
RomaToday è un portale di informazione online focalizzato su cronaca, attualità, politica ed eventi della città di Roma, con un approccio giornalistico che combina notizie in tempo reale e approfondimenti tematici. Caratteristiche principali:
Contenuti multimediali: articoli, inchieste, reportage e dossier su temi locali e nazionali, con sezioni dedicate a politica, cultura, cibo e turismo.
App dedicata: disponibile su iOS e iPadOS, offre funzionalità come notifiche personalizzate, salvataggio di articoli, community per segnalazioni di quartiere e guide agli eventi.
Pubblicità mirata: attraverso la piattaforma ADSolution, permette a esercenti e professionisti di promuovere attività in modo rapido.
Abbonamenti: opzioni “Plus” mensile (4,99 €) o annuale (49,99 €) per accedere a contenuti premium e newsletter settimanali.
Criticità segnalate: Widget iOS: alcuni utenti lamentano l’impossibilità di accedere direttamente agli articoli dai widget, con reindirizzamento alla homepage.
Moderazione commenti: ritardi nell’approvazione dei contributi utente, con tempi di attesa fino a 48 ore.
Si integra con il portale istituzionale del Comune di Roma, ottimizzato per servizi e informazioni turistiche.
Ecco i principali ambiti trattati:
Cronaca e sicurezza, Criminalità, Infrastrutture, Politica e istituzioni.
Gestione urbana: critiche alla manutenzione stradale, proteste contro veicoli trainati nel centro storico e richieste di rinforzi per la sicurezza nelle metropolitane.
Fondi pubblici: analisi su finanziamenti a scuole private.
Turismo e balneare: carenze di personale stagionale nelle spiagge romane e criticità logistiche in siti archeologici come il Teatro Romano di Ostia Antica.
Patrimonio: iscrizione della Via Appia nella lista UNESCO e dossier su eccellenze locali come l’aeroporto di Fiumicino.
CiboToday: sezione dedicata a ristoranti, produttori locali e innovazioni gastronomiche, con focus su realtà come l’Azienda Agricola Cassano.
Dossier: inchieste su temi complessi, tra cui l’editoria romana e le dinamiche del narcotraffico nella capitale.
Il Messaggero
Il Messaggero è un quotidiano italiano fondato nel 1878 a Roma, attualmente di proprietà della Caltagirone Editore. Con sede storica in via del Tritone 152, è l’ottavo quotidiano nazionale per diffusione e il più venduto nella capitale.
Formato: Edizione cartacea in formato lenzuolo e digitale con abbonamento, più sito web online.
Edizioni: Oltre all’edizione nazionale, pubblica undici edizioni locali, tra cui Roma, Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche.
Direzione: Attualmente diretto da Guido Boffo, con Alvaro Moretti come vicedirettore.
Storia: Fondato da Luigi Cesana e Baldassarre Avanzini, inizialmente si concentrò sulla cronaca romana, raggiungendo una tiratura di 35 000 copie nei primi anni. Negli anni ’30, sotto la direzione di Francesco Malgeri, divenne un giornale di rango nazionale, collaborando con intellettuali come Alberto Moravia e Ugo Betti. Nel dopoguerra, la famiglia Perrone ne guidò la crescita, mentre negli anni ’80 il gruppo Ferruzzi lo portò a superare le 300 000 copie.
Presenza digitale: Oltre al sito web www.ilmessaggero.it, è attivo su Instagram (@ilmessaggero.it) con 869K follower e X (@ilmessaggeroit). Dal 2018, il sito utilizza un sistema di metered paywall che consente la lettura di 10 articoli gratuiti prima dell’abbonamento.
Per contatti o servizi clienti, è disponibile il numero 02 89362545 o l’email servizioclienti@messaggeroveneto.it.
Gazzetta di Roma
Il sito gazzettadiroma.it è la versione online del quotidiano digitale dedicato a Roma e provincia, attivo come testata giornalistica registrata. Ecco i dettagli principali:
Notizie su politica, cronaca, cultura e attualità locale. Approfondimenti e opinioni su temi di interesse romano. Eventi e iniziative legate alla capitale.
Formato: Pubblicazione esclusivamente digitale, senza edizioni cartacee.
Il nome Gazzetta di Roma ha radici storiche, legate a testate precedenti come il Giornale di Roma (1849-1870) o la Gazzetta ufficiale di Roma (1870-1871). Tuttavia, l’attuale sito rappresenta una nuova incarnazione digitale, priva di continuità diretta con le pubblicazioni storiche.
Accessibilità: Il sito non richiede abbonamenti o paywall, a differenza di altri quotidiani come Il Messaggero, e offre contenuti gratuiti.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la sezione Contatti o le fonti istituzionali come l’Emeroteca Digitale Italiana.
Roma Daily News
RomaDailyNews.it è una testata telematica quotidiana specializzata in notizie locali di Roma e provincia, attiva dal 2010. Ecco i principali elementi distintivi:
Notizie (attualità, sport, cultura, sociale, intrattenimento)
Meteo con previsioni aggiornate
WebTV per contenuti video
Eventi e comunicati stampa
Piattaforma avanzata: permette pubblicazione rapida delle notizie, posizionandosi tra i primi giornali online del mattino.
Interattività: RSS feed per aggiornamenti automatici
Login utente per commentare articoli e segnalare eventi
Filtri geografici per seguire notizie della propria città
Pubblico e rilevanza: Redazione giovane e dinamica con fonti dirette e agenzie.
Crescita costante: dati statistici mostrano trend in aumento di accessi e permanenza sul sito.
Presenza multicanale: integrazione con social media (Facebook, Twitter, YouTube) e collaborazioni con altre piattaforme come Radio Roma Television.
Il sito si posiziona come riferimento per l’informazione locale, combinando approfondimenti giornalistici e strumenti digitali per un’esperienza utente completa.
Il Tempo
Il sito iltempo.it è la versione digitale del quotidiano italiano Il Tempo, fondato a Roma nel 1944 da Renato Angiolillo. Ecco i dettagli principali:
Orientamento editoriale: Conservatore, con un approccio storico alla conciliazione nazionale nel dopoguerra.
Sezioni: Politica, Roma, Attualità, Esteri, Economia, Sport, Meteo, Spettacoli, Salute, Motori, Gusto e Personaggi.
Edicola digitale: Accesso alla versione digitale del giornale.
Video: Sezione dedicata a contenuti multimediali.
Blog e opinioni: Spazio per articoli di analisi e commenti.
Abbinamenti regionali: Distribuzione in bundle con testate locali come Il Corriere di Viterbo e Il Corriere di Rieti.
Informazioni tecniche e contatti
Sede: Piazza Colonna 366, Roma.
Direzione: Tommaso Cerno (direttore responsabile), con redattori come Davide Di Santo e Carlo Antini.
Abbonamenti: Linea dedicata per cartacei (06 675881) e digitali (06 67588431).
Email: [email protected] per segnalazioni o reclami.
Condizioni d’uso: Accesso riservato a utenti maggiorenni, con divieto di riproduzione non autorizzata dei contenuti.
Proprietà: Gestito da Il Tempo S.r.l., controllata da Editoria Italia S.r.l..
Il sito riflette la struttura del quotidiano cartaceo, mantenendo un focus su notizie nazionali e locali, con integrazioni digitali per un pubblico moderno.
Corriere di Roma
Il sito roma.corriere.it è la sezione dedicata a Roma del quotidiano Corriere della Sera, uno dei principali giornali italiani fondato nel 1876. Ecco i dettagli chiave:
Cronaca: ultime notizie su incidenti, crimini e eventi locali
Cultura e spettacoli: approfondimenti su mostre, manifestazioni e vita culturale romana
Politica e società: reportage su amministrazione comunale, trasporti e temi sociali
Formato: in transizione verso digitale, con articoli online
Editore: EFFEGI s.r.l. (Roma)
Caratteristiche tecniche: Il sito roma.corriere.it adotta:
Paywall: accesso limitato a due articoli gratuiti, poi abbonamento richiesto
Multimedia: integrazione con Corriere TV e edizioni digitali per tablet/smartphone
Aggiornamenti: notizie in tempo reale con focus su trasporti (es. ATAC), sicurezza e cultura
Il sito è in fase di sviluppo digitale, con pubblicazione integrale degli articoli.
Roma Repubblica
Il sito Roma.repubblica.it fornisce notizie su Roma relative alla cronaca, alla politica, al calcio e agli sport locali, oltre a meteo, traffico e appuntamenti.
La Capitale
Il sito istituzionale di Roma Capitale (www.comune.roma.it) è stato rinnovato nel maggio 2025 con un focus su accessibilità mobile e coinvolgimento cittadino. Ecco i principali elementi:
Design moderno: Eliminazione della banda rossa anni ’90 e semplificazione della grafica per un’immagine più contemporanea.
Ottimizzazione per dispositivi mobili: Priorità all’usabilità su smartphone e tablet, con gerarchia delle notizie migliorata.
Portale integrato: Collegamenti diretti a servizi come WhatsApp (270.000 iscritti) e newsletter bisettimanale (300.000 iscritti), utilizzati per avvisi locali (es. modifiche alla viabilità) e promozioni eventi.
Informazioni istituzionali: Accesso a servizi come le Scuole dell’Infanzia (per bambini 3-6 anni) con dettagli su iscrizioni, ristorazione e trasporto.
Podcast “Viecce”: Racconta i quartieri romani attraverso comici locali.
Canali social: TikTok del sindaco Roberto Gualtieri e video giornalieri.
Web TV e radio: Parte del progetto “InfoRoma”.
Personalizzazione: Invio di notifiche basate sul CAP dell’utente per eventi o servizi nella propria zona.
Transizione digitale: Integrazione con il portale Roma si Trasforma.
Il sito riflette la doppia identità di Roma come capitale e città in trasformazione, mirando a ridurre il divario tra amministrazione e cittadini.
Monno Roma
Il sito monnoroma.it è una guida turistica online dedicata a Roma, focalizzata sulla storia, l’arte e i servizi della città. Ecco i principali elementi distintivi:
Itinerari storici: Suddivisi in sezioni come Centro Storico (con 22 rioni), Lungo il Tevere, Appia Antica, Ostia Antica e Qua e Là, con dettagli su monumenti, piazze e siti archeologici.
Alloggi: Suggerimenti per hotel, B&B e affittacamere.
Ristorazione: Ristoranti, osterie, trattorie e locali etnici.
Shopping: Consigli su griffe italiane e artigianato locale.
Musei Vaticani: Descrizioni dettagliate delle collezioni e degli ambienti, con indicazioni pratiche per la visita.
Teatri e cinema: Teatro dell’Opera, Auditorium Parco della Musica e cinema d’essai.
Servizi cittadini: Informazioni su trasporti, ospedali, parcheggi e contatti utili.
Aggiornamenti: Non è una testata giornalistica, con modifiche saltuarie, ma un’ottima guida per chi vuole visitare la Città di Roma.
Privacy: Gestione dei dati in conformità al GDPR, con possibilità di revoca del consenso per newsletter.
Risorse multimediali: Include planimetrie, immagini e video, spesso tratti da Wikipedia o fonti libere.
Oltre a essere una guida pratica, il sito si propone come strumento culturale per lo studio del territorio romano, combinando informazioni turistiche con approfondimenti storici.
Il Roma
Il sito ilroma.net è la piattaforma digitale del quotidiano Roma, il più antico giornale del Mezzogiorno d’Italia, fondato nel 1862. Ecco i principali elementi che lo caratterizzano:
Notizie: Cronaca locale, nazionale e internazionale).
Eventi: Manifestazioni culturali e sociali.
Curiosità: Storie insolite, tradizioni locali e fatti sorprendenti.
Multimedia: Video e foto.
Edicola digitale: Accesso agli archivi e alle edizioni recenti.
Il giornale ha attraversato fasi storiche significative:
Origini risorgimentali: nato nel 1862 con un orientamento garibaldino e mazziniano.
Evoluzione politica: allineato al regime fascista negli anni ’30, poi rilanciato nel 1996 con un focus meridionalista.
Gestione attuale: dal 2013 è edito da una cooperativa di giornalisti, con sede a Napoli (Corso Garibaldi, 32).
La redazione è raggiungibile: via email (es. antonio.sasso@ilroma.net) o presso la sede napoletana. La sezione Autore elenca i collaboratori, tra cui la Redazione web (cronaca@ilroma.net).
Approfondimenti: Il sito include una sezione La nostra storia che ricostruisce i trasferimenti delle sedi.
In sintesi, il sito riflette l’impegno del giornale nel raccontare il Sud Italia, mantenendo un equilibrio tra tradizione e innovazione digitale.
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il sito della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (BNCR) offre una struttura informativa organizzata in sezioni dedicate ai servizi, alle collezioni e alle attività istituzionali. Ecco una sintesi delle principali caratteristiche:
Ermes: Piattaforma per consultazione OPAC, richieste di materiale, prestito digitale e gestione delle riproduzioni. Include servizi come l’annullamento delle prenotazioni e il monitoraggio delle richieste.
MLOL: Piattaforma per il prestito digitale di ebook, audiolibri e accesso all’edicola digitale, accessibile con credenziali della biblioteca.
Servizi da remoto: Iscrizione, rinnovo tessera, accesso a banche dati e portali digitali.
Emeroteca: Conserva giornali storici e periodici, con microfilm accessibili in sala (alcune collocazioni temporaneamente indisponibili, come i microfilm del CNSM dal Neg. 1 al Neg. 1410 e dal Pos. 2274 al Pos. 6821).
Collezioni speciali: Sala Manoscritti e Rari: Manoscritti, incunaboli e libri rari.
Sala Collezioni Speciali: Opere orientali, africane, cartografia e tesi di dottorato.
Spazi900: Portale dedicato alla letteratura del Novecento e al museo.
Sala pubblica lettura: Aperta dal lunedì al giovedì (8:30–18:30) e venerdì (8:00–14:00), accessibile senza registrazione.
Biblioteca IsIAO: Ampliamento orario per collezioni africane e orientali (martedì 8:30–19:00, mercoledì e giovedì 8:30–13:30).
Auditorium: Spazio polifunzionale per eventi culturali e professionali.
Tesi di dottorato: Nuovo ambiente online per deposito e consultazione.
EBSCOhost: Nuova interfaccia per banche dati.
Rete wifi: Accesso a risorse elettroniche tramite collegamento alla rete Uniwifi_servizi_bncr.
Sede: Viale Castro Pretorio 105, Roma.
Orari: Variabili per le sale (es. Sala Manoscritti: lunedì/venerdì 8:30–13:30, altri giorni fino alle 19:00).
Social: Facebook, Instagram, YouTube.
Il sito riflette l’evoluzione digitale della biblioteca, integrando strumenti online con servizi tradizionali, pur mantenendo restrizioni per la conservazione del materiale (es. microfilm non sostituibili dagli originali).
Vigna Clara Blog
VignaClaraBlog.it è un quotidiano online specializzato nell’informazione locale di Roma Nord, attivo dal 2007. Ecco i dettagli principali:
Editore: EdiWebRoma srl, iscritta al ROC (Registro Operatori Comunicazione) con numero 31252.
Riconoscimenti: Premio del XX Municipio di Roma (2009) per l’impegno socio-ambientale. Classificato come primo “urban blog” di Roma e secondo in Italia da Wikio (2011). Motor Award alla stampa per competenza territoriale (2011).
Il sito copre notizie, cronaca, politica, ambiente e cultura, con focus su:
Aree geografiche: Ponte Milvio, Vigna Clara, Fleming, Cassia, Flaminia e dintorni.
Rubriche specializzate e Lettere al direttore
XV Municipio: informazioni su sede, consiglio, numeri utili e mappe.
Redazione: La squadra include giornalisti e collaboratori con esperienze diverse.
Contatti e social Email: vignaclarablog@gmail.com.
Social media: Facebook, Twitter, YouTube.
Il sito è fonte ufficiale di Google News Italia dal 2008 e mantiene un approccio giornalistico professionale, combinando notizie locali con rubriche tematiche.
Urlo Web
UrloWeb è un portale di informazione locale con sede a Roma, attivo dal 2006, che si concentra su notizie, cultura e attualità del territorio romano e laziale. Ecco i principali elementi distintivi:
Municipi: Copertura specifica di quartieri come Municipio XI (Villa Bonelli), IX (Vigna Murata) e XII, con reportage su progetti urbani e criticità locali.
Meraviglie e Misteri di Roma: Approfondimenti su storia, patrimonio e curiosità della città (es. Basilica di San Paolo, Appia Antica).
Cultura: Cinema, Libri, Musica: Recensioni e interviste curate da giornalisti specializzati.
Ambiente e Casa: Focus su sostenibilità e iniziative ecologiche.
Sport locale: Eventi, progetti contro il bullismo e inaugurazioni di spazi sportivi.
Parola ai lettori: Spazio per segnalazioni di disservizi o problemi urbani.
Julia: Assistente virtuale lanciata da Roma Capitale per servizi cittadini, segnalata come novità tecnologica.
Contatti e collaborazione: Invito a segnalare criticità via email (lettori@urloweb.com) e possibilità di pubblicità locale.
Registrazione: Tribunale di Roma n. 244/2006.
Sedi: Redazione in Via G. Armellini 37 e sede legale in Via E. Spalla 400.
Il sito combina informazione istituzionale, cronaca locale e approfondimenti culturali, posizionandosi come riferimento per la comunità romana.
Roma Capitale Magazine
Roma Capitale Magazine è un giornale online italiano focalizzato su informazione, politica, sport e cultura, con un approccio multidisciplinare che combina notizie locali, eventi e approfondimenti tematici.
Digitale e Tecnologia: Analisi su innovazione e impatto della tecnologia nella società, come dimostrato dal reportage sul singolo Algoritmo di Giovanni Santese, che esplora temi distopici legati all’intelligenza artificiale.
News da Roma: Aggiornamenti su eventi culturali, sociali e politici della capitale, tra cui la presentazione del libro Genio e regolatezza nel Rinascimento di Cinzia Della Ciana e report sulla povertà in Italia.
Il sito ospita articoli su arte contemporanea (es. il progetto online Embodied Thought della Galleria Poggiali), storia e musica, con anteprime di album.
Attivo su LinkedIn e Instagram, il magazine promuove collaborazioni e condivisione di contenuti, mantenendo un focus su temi attuali e di interesse pubblico.
Roma Sud Online
Il sito romasudonline.it è la versione digitale del free press Roma Sud, focalizzato sulle notizie locali dei comuni del sud-est di Roma, tra cui Cave, Palestrina, Colonna e Capranica Prenestina. Contenuti principali:
Notizie locali: Copre eventi culturali (festival, mostre), politica, cronaca e temi comunitari come la gestione dei rifiuti o le iniziative scolastiche.
Annunci gratuiti: Include sezioni dedicate alla compravendita di oggetti usati (es. mobili, strumenti musicali) e affitti, con regole specifiche per la pubblicazione (limite di 30 parole e 5 annunci per inserzionista).
Video Rassegna Stampa: Offre contenuti multimediali legati alle edizioni cartacee in distribuzione.
Struttura e redazione: La piattaforma è gestita da una redazione con ruoli definiti:
Direttore responsabile: Alessandra Battaglia
Capo redattore: Juri Cottoli
Responsabile media: David Cardarelli.
Il sito non è collegato al quotidiano storico Il Roma (con sede a Napoli), che ha una storia editoriale autonoma.
Abitare a Roma
Abitarearoma.it è una testata giornalistica online specializzata nell’informazione locale di Roma, attiva dal 2000 con radici editoriali che risalgono al 1987. Ecco i principali elementi distintivi:
Notizie dai quartieri: copertura dettagliata di 45 aree urbane (es. Centocelle, Trastevere, Ostia)
Categorie tematiche: cronaca, politica, cultura, sport, ambiente, mobilità e urbanistica
Rubriche fisse: “Roma Misteriosa”, “Stranezze di città”, “A spasso per Roma” e “Scienza Quotidiana”
Archivio storico: accesso a edizioni PDF dal 1987
Social media: integrazione con WhatsApp, Facebook, Instagram e YouTube
Blog: spazio per contributi di consiglieri, assessori e associazioni locali
Registrazione: testata ufficiale dal 2002 (Tribunale di Roma n. 550/02)
Editore: Cofine srl con sede in Via Ludovico
Evoluzione digitale: passaggio da formati cartacei a piattaforma web completa nel 2000, con aggiornamenti grafici recenti
Il sito si distingue per l’approccio iperlocale, combinando notizie istituzionali con reportage sui fenomeni sociali e culturali delle singole zone.
Zona Roma Nord
Zona Roma Nord è un sito web specializzato in notizie e informazioni locali, focalizzato sul territorio di Roma Nord. Ecco i principali aspetti del portale:
Notizie locali: Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sicurezza, trasporti, ambiente, scuola e cultura.
Servizi pubblicitari: Offre pacchetti per inserzioni su banner e articoli redazionali, integrati con piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter, Telegram).
Pratiche online: Supporto per servizi amministrativi, come iscrizioni scolastiche o trasporto pubblico, gestiti tramite la società Zona Comunicazione S.R.L.S..
Collaborazioni: Partner come Agenzia Cassia 934, specializzata in pratiche auto a Roma Nord.
Sezioni tematiche: Include rubriche dedicate a cultura (es. la CASA MUSEO di Flaminio), iniziative civiche (es. riforestazione del Comitato Trionfalmente17) e recensioni (es. l’assistente virtuale Julia del Comune di Roma).
Contatti: Sede a Piazza dei Giuochi Delfici 32, Roma, con direttore responsabile Nicoletta Liguori.
Il sito privilegia un tono informativo, con articoli brevi e puntuali, spesso arricchiti da dettagli pratici (es. date di eventi o procedure amministrative). Integra notizie istituzionali con reportage su fenomeni sociali, come la moda del burraco a Roma Nord.
Internet Culturale
Il sito Emeroteca Digitale Italiana è una piattaforma che aggrega e digitalizza periodici storici italiani, con queste caratteristiche principali:
Testate disponibili: Oltre 3.430 risultati tra giornali e riviste, con esempi come Giornale di Roma (1849-1870), pubblicazioni di Milano (1912-1913), Pisa (1907) e Matera (1910).
Filtri di ricerca: Per disciplina, regione e data, con opzioni come “Estero” per pubblicazioni non italiane.
Dati editoriali: Ogni voce include dettagli come editore (es. Tip. Salviucci per il Giornale di Roma), formato, lingua e numerazione.
Istituzioni coinvolte: Include materiali della Biblioteca Nazionale Braidense (Milano) e altri istituti convenzionati.
Limitazioni: Alcuni contenuti protetti da diritto d’autore sono consultabili solo da terminali autorizzati (es. BNB, Mediateca di Santa Teresa).
Il sito serve come hub per la ricerca di fonti primarie per studi storici e culturali, integrando risorse da diverse biblioteche italiane.
Il Corriere della Città
Il Corriere della Città è un quotidiano online e cartaceo fondato nel 2009, specializzato in notizie dalla provincia di Roma e dall’Italia. Ecco i dettagli principali:
Direttore responsabile: Irene Forte (direttore@ilcorrieredellacitta.it)
Redazione: Federico Pallone, Andrea Rapisarda, Barbara Polidori e Andrea Desideri (redazione@ilcorrieredellacitta.it)
Editore: GFG POWERWEB S.R.L. con sede a Roma
Registrazione: Testata registrata presso il Tribunale di Roma (n. 127/2023) e iscritta al ROC (Registro Operatori Comunicazione) con n. 35621
Si definisce indipendente e neutrale, con focus su cronaca, attualità e politica locale. Le linee guida enfatizzano precisione, imparzialità e uso di best practice giornalistiche.
Certificazioni e sicurezza: Ha ottenuto la certificazione NewsGuard (score 95/100), un organismo no-profit che valuta l’affidabilità contro le fake news. Il sito include disclaimer che escludono responsabilità per contenuti utente e garantiscono protezione dei dati personali.
Formati: Edizione cartacea mensile, sito web con aggiornamenti quotidiani e pagine social
Argomenti: Notizie locali, tecnologia, cronaca nera (es. truffe online) e approfondimenti su quartieri romani come Montesacro
Per segnalazioni o collaborazioni, è possibile contattare la redazione via email.
Il Clandestino Giornale
Il Clandestino Giornale è un sito di informazione locale che copre principalmente le notizie di Anzio, Nettuno, Aprilia, Ardea e Pomezia, con sezioni dedicate a cronaca, politica, sport ed eventi culturali. Ecco i dettagli principali:
Cronaca: reportage su fatti di attualità come arresti, controlli delle forze dell’ordine e decisioni amministrative.
Politica: proposte legislative e dibattiti locali.
Sport: aggiornamenti sulle squadre di baseball (Nettuno BC 1945), rugby e competizioni scolastiche.
Cultura e Spettacolo: eventi religiosi, concerti e iniziative sociali.
Sede: Via dei Zucchetti, 30 – 00048 Nettuno (RM).
Direttore responsabile: Daniele Reguiz.
Editore: Associazione culturale DComunication.
Autorizzazione: Aut. Tribunale Velletri n. 4/2011.
I contenuti (testi, immagini, grafica) sono protetti da diritti d’autore e non possono essere riprodotti senza autorizzazione.
Il sito è attivo su Facebook e Twitter, con un archivio che copre oltre 700 pagine di articoli.
Paese Roma
PaeseRoma.it è un quotidiano online indipendente e partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia, esponente di Democrazia del Popolo e sostenitore del candidato sindaco Enrico Michetti. Registrato presso il Tribunale di Tivoli nel 2010 (n. 48/2010), è gestito dall’ente federativo FEDER P.A.G.I.N.A., legato all’Associazione FEDER-MESTIERI.
Il sito copre tematiche come cultura, cronaca e attualità, con articoli su eventi artistici, politici e sociali. Tra gli esempi: mostre, libri, premi letterari e iniziative come il congresso “Quantum Technologies”.
Cronaca: aggiornamenti su casi giudiziari e notizie internazionali.
La politica privacy specifica che:
Commenti: vengono conservati a tempo indeterminato, con raccolta di indirizzo IP e dati per lo spam.
Cookie: salvano dati temporanei per accessi e commenti, con durata fino a un anno.
Contenuti esterni: integrano materiali da altri siti, che potrebbero tracciare l’utente.
La redazione è raggiungibile via email (redazione@paeseroma.it) o telefoni. Le collaborazioni sono generalmente gratuite, salvo accordi scritti.
Il sito riflette un approccio partecipativo, con un focus su tematiche romane e nazionali, mantenendo un legame con realtà associative e politiche locali.