Somalia | Giornali online e quotidiani della Somalia

logo somalia

 

Giornali online e quotidiani della Somalia. Ultime notizie della Somalia con i giornali online e quotidiani più popolari.

Elenco dei giornali popolari della Somalia, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni della Somalia da tuttigiornali.it

Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari della Somalia

 

Geeska
Geeska Afrika è un giornale in lingua somala pubblicato ad Hargeisa, la capitale del Somaliland, dal 2006. È di proprietà di Geeska Media Group ed è possibile accedervi tramite il suo sito web, geeska.net.
Il giornale copre vari argomenti tra cui la politica, l’economia e le questioni sociali rilevanti per la regione del Corno d’Africa.

 

Haatuf online
Haatuf Online è un sito web di notizie che copre vari argomenti relativi al Somaliland e alla Somalia. Include sezioni su notizie in inglese, notizie somale e altre categorie come politica, economia e relazioni internazionali. Il sito ha riportato eventi significativi.

 

Gerowe online Somalia
Garowe Online è un sito web di notizie indipendente che fornisce le ultime notizie dalla Somalia e dal Corno d’Africa. È stata fondata nel 2004 e ha sede a Garowe, la capitale dello stato del Puntland in Somalia.
Il sito pubblica notizie sia in somalo che in inglese, concentrandosi su sicurezza, politica e affari umanitari. È la pubblicazione sorella online di Radio Garowe, una stazione radio comunitaria con sede a Garowe.

 

Goobjoog News
Goobjoog è una società di media che fornisce una copertura approfondita della Somalia e del Corno d’Africa. Opera attraverso varie piattaforme tra cui un canale YouTube, una pagina Facebook e un account Twitter. La società è ufficialmente nota come GOOBJOOG MEDIA LTD, che è una società a responsabilità limitata costituita il 31 dicembre 2021 a Londra, in Inghilterra.
Goobjoog News è la piattaforma digitale di Goobjoog che offre una copertura autorevole e indipendente di storie ed eventi in Somalia e nella regione. L’azienda è coinvolta nel settore dei media e dell’intrattenimento e utilizza tecnologie come PHP, Typekit, Underscore, Backbone.js e Gravatar per supportare le sue operazioni.

 

Hiiraan
Hiiraan Online (HOL) è un sito web dedicato a notizie e informazioni sulla Somalia e il Corno d’Africa. È stata fondata nel 1999 per fornire notizie alla crescente diaspora somala ed è pubblicata in inglese e somalo.
Hiiraan Online: sito web che fornisce notizie e informazioni sulla Somalia e il Corno d’Africa, fondato nel 1999[1][2]. Il sito web pubblica articoli di notizie, opinioni e commenti politici e ospita anche annunci di lavoro per organismi internazionali, agenzie governative e ONG.

 

Somaliland Today
Il sito somalilandtoday.com tratta principalmente notizie e argomenti di interesse per la comunità somala e somalilandese. Le notizie coprono una vasta gamma di temi, tra cui:
Politica Internazionale: Articoli su eventi politici in Eritrea, Etiopia, Canada, Stati Uniti, e Medio Oriente, come ad esempio le tensioni tra Eritrea e Etiopia, le elezioni in Canada, e le relazioni tra Hamas e Israele.
Politica Locale: Notizie relative a Somaliland, come le relazioni con Somalia e altri paesi vicini, e le dichiarazioni dei leader locali.
Cronaca: Eventi come attacchi terroristici e arresti di personaggi pubblici, come un diplomatico somalo accusato di traffico di persone.
Cultura e Società: Articoli su eventi culturali e sociali, come donazioni di attrezzature scolastiche e dichiarazioni di artisti locali.
In generale, il sito si concentra su notizie che interessano la comunità somala e somalilandese, sia a livello locale che internazionale.

 

SBC
Il sito allsbc.com sembra essere associato alla Somali Broadcasting Corporation (SBC), un gruppo mediatico che opera principalmente nella regione del Puntland, in Somalia. La SBC è stata fondata nel giugno 2001 e offre servizi di radio e televisione in diverse città del Puntland, come Bossaso, Qardho e Garowe.
La SBC si concentra su diversi aspetti, tra cui:
Informazione e sensibilizzazione: fornisce informazioni su temi sociali come salute, educazione e costruzione della pace.
Collaborazioni internazionali: ha collaborato con organizzazioni come la BBC e diverse agenzie delle Nazioni Unite per trasmettere programmi educativi e informativi.
Missioni: si pone come obiettivo quello di promuovere l’accesso equo alle informazioni e di favorire l’interazione tra le comunità divise.
Il contesto più ampio della Somalia include sfide come il lavoro minorile e la stabilità politica. Progetti come quello descritto nel documento “Protezione dei bambini somali dalle peggiori forme di sfruttamento del lavoro minorile” mirano a eliminare il lavoro minorile in Somalia, in linea con gli obiettivi dell’Agenda. La situazione politica del paese è caratterizzata da divisioni interne e da una fragile stabilità, con la presenza di missioni internazionali come quella dell’Unione Africana.

 

BBC Somali
Questa piattaforma offre le ultime notizie e aggiornamenti in somalo, coprendo una vasta gamma di argomenti, tra cui notizie locali e internazionali, politica e questioni culturali. Il servizio somalo di BBC News fa parte degli sforzi globali della BBC per fornire notizie in varie lingue, garantendo che le diverse comunità di tutto il mondo abbiano accesso a informazioni affidabili e tempestive.
Di seguito sono riportate alcune caratteristiche chiave e i servizi correlati:
Copertura giornalistica: il sito web fornisce una copertura completa degli eventi in Somalia e oltre, compresi gli sviluppi politici, le questioni sociali e le notizie internazionali rilevanti per la comunità somala.
Programmi radiofonici: Oltre alle notizie scritte, il servizio somalo della BBC offre programmi radiofonici come “Morning Radio”, “Noon Radio”, “The World Today” e “The World Tonight”, a cui è possibile accedere tramite l’app o il sito Web.

 

Somali Wein
Il sito somaliweyn.org tratta principalmente di notizie, sport e intrattenimento relative alla Somalia. Tuttavia, il termine “Soomaaliweyn” (o “Somaliweyn”) si riferisce anche al concetto di “Grande Somalia”, che include tutte le regioni del Corno d’Africa abitate da somali, andando oltre i confini attuali della Somalia.
Le notizie sul sito possono includere argomenti come la politica locale, le relazioni internazionali, gli eventi sportivi e culturali. Inoltre, il sito potrebbe trattare di questioni relative alla società somala, come le dinamiche claniche e le sfide politiche ed economiche che il paese affronta.
Il termine “Somaliweyn” è anche associato a un’identità culturale e politica che aspira a unire i territori abitati da somali, anche se questo concetto non è sempre legato direttamente al contenuto del sito web.

 

Shabelle Media
Shabelle Media Network (SMN) è un’organizzazione di notizie radiofoniche e televisive con sede a Mogadiscio, Somalia. Fondata nel 2002 a Merca da un gruppo di giovani intellettuali somali, la rete si concentra sulla diffusione di notizie, affari, analisi, cultura e sport attraverso trasmissioni radiofoniche e televisive sia terrestri che satellitari. Contenuti Principali:
Notizie e Analisi: SMN copre eventi locali e internazionali, con un focus particolare sugli sviluppi politici e sociali in Somalia.
Programmi e Documentari: Produce programmi propri e documentari su argomenti di interesse per la comunità somala.
Servizi Interattivi: Offre servizi di call-in per consentire agli ascoltatori e agli spettatori di interagire con i partecipanti ai programmi.
La rete si rivolge principalmente alla comunità somala sia all’interno del Corno d’Africa che all’estero, oltre che a policy maker locali e stakeholder internazionali.
Premi e Riconoscimenti: nel 2010, Radio Shabelle ha ricevuto il premio “Media dell’Anno” dall’organizzazione parigina Reporters Without Borders (RSF)

 

Waagacusub
Notizie e articoli relativi alla Somalia, con un focus su eventi politici e sociali. Tra i contenuti, si trovano reportage su incidenti violenti, come l’attacco al mercato di Bakara, e discussioni sulla coesione nazionale somala. Inoltre, il sito critica l’influenza di organizzazioni straniere e il loro ruolo nella politica somala.