Giornali online e quotidiani di Trieste. Ultime notizie di Trieste con i giornali online e quotidiani.
Elenco dei giornali popolari di Trieste, siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Trieste da tuttigiornali.it
Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Trieste
Trieste Prima
TriestePrima è un quotidiano online fondato nel 2008 da Lorenzo Giorgi, attualmente assessore nella giunta Dipiazza. Specializzato nelle notizie locali di Trieste, offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, politica, sport, economia, eventi culturali e ambiente, con sezioni dedicate a zone specifiche della città (es. Barriera Vecchia, Altopiano Carsico). Alcuni argomenti trattati dal giornale:
Cronaca: reportage su incidenti, sicurezza, migranti e soccorsi.
Eventi: programmazione culturale (es. concerti, festival) e turistica (es. treni storici).
Opinioni: analisi su serie TV e cinema.
Guide: consigli su ristoranti, negozi e attività ricreative.
Caratteristiche distintive
Multimedia: integrazione di video e foto nelle notizie.
Pubblicità: piattaforma ADSolution per promuovere attività locali.
Approccio: focus su temi urbani.
Il sito, attivo dal 2011 come primo quotidiano online triestino, combina informazione istituzionale con contenuti legati alla vita quotidiana dei residenti, mantenendo un tono informativo ma accessibile.
Trieste News
TRIESTE.news è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Trieste (n. 2889/20 V.G. 7/2020) ed edita da mediaimmagine s.r.l. (Registro Operatori Comunicazione n. 35517).
Struttura e contenuti
Il sito si concentra su notizie locali di Trieste, con sezioni dedicate a:
Attualità: politica, eventi e cronaca cittadina.
Cronaca: reportage su fatti di rilievo.
Approfondimenti: analisi su temi di interesse pubblico, inclusi progetti istituzionali come quelli legati al PNRR o iniziative di enti locali (es. Polizia Locale, Caritas).
Direttore responsabile: Laura Fonovich.
Redazione: Giulia Boscarol, Sara Olsen, Elisa Sossi, Chiara Verdichizzi.
Contatti: Telefono: +39-040-2608475 (con segreteria remota).
Note legali e politica editoriale
I contenuti includono comunicati stampa, pareri e ricostruzioni soggettive, senza implicare necessariamente l’adesione della redazione alle opinioni espresse. Il sito invita i lettori a verificare le informazioni attraverso fonti multiple e a consultare direttamente i soggetti citati.
Il sito collabora con GORIZIA.news e UDINE.news, condividendo contenuti e approccio informativo.
Per informazioni tecniche o pubblicitarie, è possibile contattare la redazione tramite i canali indicati.
Il Gazzettino Trieste
Il sito www.ilgazzettino.it è la piattaforma digitale del quotidiano omonimo, attivo nella sua forma attuale dal 21 ottobre 2013. Responsabile del progetto è Gianluca Salvagno, che ha guidato la transizione verso una versione moderna con approfondimenti multimediali.
Caratteristiche principali contenuti:
Notizie locali per Venezia, Padova, Treviso, Trieste, Belluno, Rovigo, Udine e Pordenone, con sezioni dedicate a cronaca, politica e sport.
Approfondimenti nazionali nel dorso comune a tutte le edizioni, inclusa la rubrica NORD EST per il Triveneto.
Edizioni digitali delle pagine cartacee, accessibili tramite servizi come Giornalone.
Design:
Dal 2017 ha adottato un formato berliner (intermedio tra tabloid e lenzuolo) con grafica full color, progettata dallo studio Sergio Juan di Barcellona.
Accessibilità:
Disponibile in versione web e app mobile, con politiche di privacy trasparenti per la gestione dei dati utente.
Il sito riflette la vocazione iperlocale del giornale, mantenendo un equilibrio tra notizie di respiro nazionale e reportage territoriali, coerente con la tradizione di un quotidiano che dal 1887 è punto di riferimento per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia.
Trieste Cafe
Il sito Trieste Cafe è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Trieste (n. 17/2018 del 10 luglio 2018). Gestito da Network Cafe S.R.L. (Via Palestrina 10, Trieste), si concentra su notizie locali, eventi culturali e cronaca cittadina.
Ultime News: Aggiornamenti su iniziative comunali (es. Giornata Internazionale della Donna, eventi culturali), servizi sanitari (es. attività del reparto di Nefrologia), e cronaca locale (es. chiusure autostradali).
Eventi e dirette: Copertura di manifestazioni come concerti, mostre e appuntamenti istituzionali.
Rubriche tematiche: Politica, curiosità, interviste e video-chat, con un approccio giovane e dinamico.
Struttura e informazioni legali:
Sezioni: Include link utili (es. privacy policy), un archivio news e un’area dedicata agli eventi.
City Sport
Citysport.news è un quotidiano sportivo online con sede a Trieste, registrato presso il Tribunale di Trieste (n. 1031 del 13 agosto 2001). Gestito da City Media S.r.l., offre notizie approfondite su diversi sport locali, con particolare attenzione a calcio, pallacanestro e pallamano.
Struttura e contenuti. Sezioni principali:
Editoriali firmati da Gabriele Lagonigro e Alessandro Asta, che analizzano risultati sportivi e dinamiche societarie.
Approfondimenti su settori giovanili.
Interviste a giocatori e allenatori.
Notizie su squadre locali (Triestina, Pallacanestro Trieste) e competizioni regionali/nazionali.
Redazione: Via Slataper 18, Trieste.
Social media: attivo su Facebook (@citysporttrieste) e Twitter (@citysporttrieste).
Formati disponibili: PDF settimanali scaricabili, con numeri datati e contenuti organizzati per sport.
Citysport Channel, sezione dedicata a video e contenuti multimediali.
Il sito si distingue per un approccio locale e specializzato, privilegiando analisi tecniche e aggiornamenti in tempo reale sulle realtà sportive triestine.
La Voce di Trieste
Il sito La Voce di Trieste è una testata giornalistica online che copre tematiche locali, politiche e culturali legate alla città di Trieste. Ecco i principali elementi identificabili dai risultati di ricerca:
Contenuti principali
Edizione cartacea: Pur essendo principalmente digitale, offre una versione stampata accessibile tramite sezione dedicata.
Archivio storico: Include numeri d’epoca come quello del 14 luglio 1978, che analizza il “compromesso storico” tra DC e PCI.
Focus su Trieste: Articoli su eventi locali (es. commemorazioni al cimitero di Prosek), progetti culturali (es. “Classici ad Alta Voce”) e questioni istituzionali (es. dibattiti sul Porto Franco Internazionale).
Struttura: Sezioni organizzate per temi (politica, cultura, cronaca) con articoli datati e titoli esplicitevoli.
Accessibilità: Collegamenti a edizioni passate e collaborazioni con enti locali (es. Comune di Trieste).
La testata si inserisce in una tradizione editoriale triestina che include anche pubblicazioni come La voce libera (1945-1949), sebbene non sia direttamente collegata a quest’ultima.
Periodici Digitali Trieste
Il sito della Biblioteca Civica Attilio Hortis di Trieste offre una struttura informativa organizzata in sezioni principali che riflettono i servizi e le risorse disponibili. Ecco una sintesi delle caratteristiche principali:
Struttura del sito: Il portale è suddiviso in aree tematiche chiave:
Prestito: Regole per l’iscrizione (richiesta documento d’identità), durata del prestito (30 giorni), limiti quantitativi (5 documenti) e modalità di proroga.
Consultazione: Accesso gratuito a libri, riviste e quotidiani, con esclusione del prestito per i giornali.
Riproduzioni: Norme per fotocopie e digitalizzazioni, consentite per studio o ricerca.
Emeroteca Tomizza: Sezione dedicata a periodici storici e moderni, con prestito di riviste e servizi di fotocopie.
Risorse digitali
Catalogo Storico Digitale: 292.365 schede catalografiche digitalizzate (fino al 1999), scaricabili in PDF per prenotazioni.
MediaLibraryOnLine (MLOL): Piattaforma per prestito di e-book, audiolibri e accesso a quotidiani digitali.
BiblioEst: Portale integrato con cataloghi online, eventi culturali e risorse multimediali.
Contatti: Via Madonna del Mare 13 (prestiti) e Piazza Hortis 4 (emeroteca).
Orari: Apertura quotidiana fino alle 20:00, con chiusura domenicale anticipata.
Chiusure: Festività nazionali e 3 novembre (patrono S. Giusto).
Il Piccolo di Trieste
Il sito ilpiccolo.it è la piattaforma digitale del principale quotidiano del Friuli-Venezia Giulia, con edizioni locali per Trieste, Gorizia e Monfalcone. Ecco le caratteristiche principali, Contenuti e struttura:
Notizie locali e nazionali: copre cronaca, politica, sport, cultura ed economia, con approfondimenti e inchieste.
Servizi multimediali: include video, audioarticoli e versione digitale del quotidiano cartaceo.
Aggregazione notizie: il servizio “Notizie dal web” raccoglie contenuti da fonti locali, organizzandoli per tag tematici e geografici.
La Grande Trieste
Il sito lagrandetrieste.it è un progetto no profit dedicato alla storia della fotografia triestina, con particolare attenzione al XIX secolo e al primo Novecento. Promosso da Claudia Morgan, Adriana Casertano e Maria Masau Dan, si basa su ricerche iniziate negli anni Novanta e sul materiale della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, integrato con il Catalogo integrato dei beni culturali del Comune di Trieste. Il sito ospita:
Materiali sulla fotografia storica, tra cui immagini e testi prodotti per la mostra “La Grande Trieste” (2015), organizzata dal Comune di Trieste in collaborazione con istituzioni come i Musei Civici, il Museo Revoltella e la Biblioteca Civica.
Documentazione su altri ambiti della mostra, come economia, cultura e politica del periodo 1891-1914, con approfondimenti su giornali, tensioni sociali e sviluppo urbanistico.
Collegamenti con la mostra “La Grande Trieste”
La mostra, allestita al Salone degli Incanti (ex Pescheria Centrale), ha esplorato la trasformazione di Trieste in un centro economico e culturale, con un percorso che includeva:
300 fotografie storiche e gigantografie (fino a 300×200 cm) dalla Fototeca dei Musei Civici.
Citazioni letterarie di autori legati alla città, sottolineando il ruolo della letteratura nel suo sviluppo.
Il sito funge da archivio digitale per i contenuti non pubblicati nel catalogo cartaceo della mostra.
Trieste Airport
Il sito ufficiale di Trieste Airport (codice IATA: TRS) offre informazioni essenziali per i passeggeri, organizzate in sezioni chiave:
Servizi aeroportuali:
Ristorazione: Bar (Moka Café) e ristorante self-service (Gusto) in aree land side e air side.
Shopping: Negozio Aelia Travel Retail con prodotti duty-free.
Servizi pratici: Biglietteria aerea, ATM, distributori automatici, Wi-Fi gratuito (APN: TRS-AIRPORT).
Infrastrutture: Polo intermodale con stazione ferroviaria, autostazione e parcheggi.
Informazioni operative:
Contatti: Numeri utili per assistenza e gestione.
Posizione: Coordinate geografiche e distanze da città principali (Trieste, Gorizia, Udine).
Sviluppi recenti:
Espansione: Apertura di nuove rotte (Ryanair, WizzAir) e record di passeggeri nel 2024.
Infrastrutture: Modernizzazione del terminal, miglioramenti antincendio e ottimizzazione dell’illuminazione.
Il sito riflette l’evoluzione dello scalo, con focus su accessibilità e servizi per un bacino d’utenza transnazionale.
US Triestina Calcio
Il sito ufficiale U.S. Triestina Calcio 1918 (triestina1918.it) è la principale fonte di informazioni sulla squadra triestina. Ecco i contenuti principali:
Calendario e Risultati: Aggiornamenti in tempo reale sulle partite della prima squadra maschile, con dettagli su date, orari e risultati.
News: Notizie ufficiali sulla squadra, come presentazioni di maglie (es. le nuove divise home e away per la stagione 2024/25).
Men: Sezione dedicata alla squadra maschile, con informazioni tecniche e organizzative.
Il sito include anche cookie policy che specifica l’uso di cookie tecnici e di terze parti per personalizzare l’esperienza utente.